Da martedì 19 novembre 2024 sono attive le misure temporanee di Primo Livello contro lo smog a causa del superamento della soglia media giornaliera di 50 µg/m³ di PM10.
Il Protocollo per la qualità dell’aria è attivo dal 1° ottobre al 31 marzo di ogni anno e prevede che, al superamento delle soglie del PM10, entrino in vigore delle misure antinquinamento, oltre a quelle già soggette a limitazioni permanenti.
Come previsto dalla dGR 2634/2024, sarà attivo (nei comuni con più di 30.000 abitanti e in quelli che hanno aderito su base volontaria) il divieto di circolazione dei veicoli fino a euro 1 benzina e fino a euro 4 diesel compresi, anche se dotati di FAP (filtro antiparticolato) efficace o aderenti al servizio Move-In.
In tutti i Comuni delle province interessate saranno inoltre vigenti il divieto di utilizzo degli impianti termici alimentati a biomassa legnosa, il divieto di spandimento dei liquami zootecnici (salvo iniezione e interramento immediato), la riduzione di 1 °C delle temperature massime nelle abitazioni e il divieto di qualsiasi tipo di combustione all’aperto.
Per maggiori dettagli sulle limitazioni attive consultare https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/aria.