Si pubblicano le graduatorie DEFINITIVE per l’anno scolastico 2022/2023
Gli utenti in posizione utile nella graduatoria di 1^ preferenza, riceveranno via mail le indicazioni per procedere con l’accettazione del posto offerto. Aggiornamento al 6 giugno 2022 |
ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO PER L’A. S. 2022/2023
Con determina n. 195 del 08.03.2022 sono state approvate le modalità di iscrizione al Servizio Asilo Nido per l’anno scolastico 2022/2023, ai sensi della delibera di Giunta Comunale n. 21/2022 .
La domanda di iscrizione può essere presentata dal 15 marzo e fino alle ore 12.00 del 29 aprile 2022, esclusivamente on line accedendo con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica)
L’utente in fase di iscrizione dovrà indicare una preferenza di ASILO NIDO e potrà indicare una seconda e una terza preferenza.
Per consultare le F.A.Q. (domande più frequenti) relative alla modalità di iscrizione clicca qui.
INFO
Per supporto telefonico alla compilazione della domanda telefonare al numero 02.91004 402/480 nei seguenti giorni e orari:
da lunedì a venerdì, dalle ore 8.15 alle ore 12.15
lunedì, martedì e giovedì anche dalle ore 16.45 alle ore 17.45
PER UNA VISITA VIRTUALE DEI NOSTRI NIDI E DEL NOSTRO SPAZIO INFANZIA
I video sono visibili sul canale YouTube dell’ente ai seguenti link:
⇒ GIROTONDO | via Monte Sabotino, 66 | tel. 02.9182 273 | clicca qui
⇒ L’AQUILONE (BARAGGIOLE) | via Sondrio, 32 | tel. 02.9106 550 | clicca qui
⇒ IL GIARDINO DEI COLORI | via Avogadro, 13 | tel. 02.9181 143 | clicca qui
⇒ SPAZIO INFANZIA | via Fermi/ang. via Leopardi | tel. 02.9183 368 | clicca qui
Graduatorie
Le graduatorie PROVVISORIE vengono pubblicate sul sito istituzionale e all’Albo Pretorio entro il 20 MAGGIO di ogni anno. Qualora il termine indicato cada in un giorno di chiusura dell’ufficio asili nido la scadenza viene prorogata al primo giorno lavorativo seguente.
Eventuali ricorsi devono essere presentati al Comune di Paderno Dugnano – Settore servizi alla persona e sviluppo organizzativo – Servizi Educativi – entro 7 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie.
Entro 5 giorni lavorativi dal termine di presentazione dei ricorsi l’Ufficio comunica l’esito dell’istruttoria alla famiglia, e successivamente pubblica le graduatorie DEFINITIVE.
Contestualmente alla pubblicazione delle graduatorie DEFINITIVE (mediante sito istituzionale e Albo Pretorio del Comune) si procederà con le accettazioni del posto seguendo l’ordine della graduatoria.
Tutte le comunicazioni relative alle graduatorie verranno inviate tramite mail all’indirizzo mail registrato in fase di iscrizione della domanda on line.
La graduatoria provvisoria e la graduatoria definitiva verranno pubblicate, nel rispetto della normativa sulla privacy, con l’indicazione solo del numero di protocollo della domanda e la data di nascita del bambino. Ciascun utente è tenuto a conservare traccia del numero di protocollo della propria domanda che verrà comunicato automaticamente dal sistema con una mail al termine della procedura.
AGEVOLAZIONI PER L’INSERIMENTO AI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA
Bonus Inps Asili Nido 2022 – Misura Nidi Gratis di Regione Lombardia
Le famiglie che usufruiscono del Servizio Asili nido per l’anno scolastico 2021/2022, possono usufruire di due agevolazioni:
- Bonus Inps Asili Nido
- Nidi Gratis a.s. 2021/2022 (bando chiuso)
Bonus asilo nido. La misura si colloca nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare, in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche. La legge 27 dicembre 2019, n. 160 ha incrementato, a decorrere dall’anno 2020, l’importo del contributo portandolo fino ad un massimo di 3.000 euro su base annua per i nuclei familiari in possesso di ISEE minorenni in corso di validità (riferito al minore per il quale è richiesta la prestazione) fino a 25.000 euro. Per i nuclei familiari con un ISEE minorenni compreso tra 25.001 e 40.000 euro, l’agevolazione potrà spettare in misura pari a un massimo di 2.500 euro. Infine, spetterà l’importo minimo di 1.500 euro nell’ipotesi di ISEE minorenni oltre la predetta soglia di 40.000 euro, ovvero in assenza dell’ISEE. Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore che può presentare la domanda per il minore nato o adottato in possesso dei requisiti di legge. Ai fini della presentazione della domanda: deve essere allegata un’autodichiarazione con tutti i dati del richiedente del bambino (nome, cognome, data di nascita e codice fiscale) e dell’asilo frequentato (ricordiamo che il codice fiscale di tutti gli asili del comune di Paderno Dugnano è 02.866100155) . Il modulo di accettazione del posto è un documento che può essere utilizzato per la presentazione della domanda.
La domanda può essere presentata attraverso i seguenti canali:
- WEB – tramite il servizio on line dedicato accessibile direttamente dal cittadino in possesso di una identità SPID o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per l’accesso ai servizi telematizzati dell’Istituto;
- Patronati – attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.
Richiesta di rimborso del pagamento della retta: l’utente deve caricare sul sito Inps la quietanza di pagamento che si può ottenere:
- 48 ore dopo aver effettuato il pagamento, nella sezione “Estratto Conto” del Fascicolo personale al quale si accede con Spid o CIE dal seguente link: https://sociali.dgegovpa.it/paderno/index.zul
- inserendo il codice IUV (riportato nel dettaglio di pagamento) o il codice Avviso (che si trova in fondo al documento di pagamento) e il codice fiscale del pagatore a questo link https://padernodugnano.comune.plugandpay.it/Integrazioni/RicercaRicevutaTelematica e inserendo successivamente l’indirizzo e-mail al quale si vuole ricevere la quietanza.
Ricordiamo che l’intestatario della retta deve essere lo stesso che ha presentato la domanda Bonus Asilo Nido Inps.
Misura Nidi Gratis. Attualmente è in essere per gli utenti che frequentano l’anno scolastico 2021/2022 e resterà in vigore fino a luglio 2022. Per l’anno scolastico 2022/2023 non sono ancora disponibili informazioni in merito.
L’obiettivo della Misura per gli iscritti all’anno scolastico 2021/2022 è stato quello di contribuire ad abbattere i costi sostenuti dalle famiglie per il pagamento della retta di frequenza di nidi e micronidi pubblici e privati convenzionati. La Misura copre la quota di retta mensile (con esclusione della quota dei pasti) che supera la soglia rimborsata dal Bonus Asilo Nido Inps, pari a 272,72 euro fino al mese di luglio 2022.
I requisiti richiesti erano i seguenti:
- avere figli iscritti a nidi e micro-nidi pubblici e/o privati indicati dai Comuni e ammessi alla Misura “Nidi Gratis – Bonus 2021/2022”
- avere un indicatore della situazione economica equivalente – ISEE ordinario/ISEE corrente/ISEE minorenni 2021 (nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione della retta) inferiore o uguale a € 20.000,00
- retta mensile a carico dei genitori di importo superiore a € 272,72
Assegno Unico Universale. Tutte le info nelle pagine INPS a questo link https://www.inps.it/prestazioni-servizi/assegno-unico-e-universale-per-i-figli-a-carico
- Servizi Educativi
- Modulo per la richiesta di diete speciali presso le mense scolastiche comunali per motivi etici e/o religiosi
- Modulo per la richiesta di diete speciali per patologie
- Scrivi all’ufficio
Da scaricare:
- Avviso pubblico Iscrizione Asilo Nido a.s. 2022/2023
- F.A.Q. Iscrizioni Asilo Nido
- F.A.Q. – Spid
- Il manifesto
- Carta dei servizi asili nido a.s. 2021/2022
- Menù estivo piccoli a.s. 2021/2022
- Menù estivo medio-grandi a.s. 2021/2022
- Menù estivo diete patologie a.s. 2021/2022
- Circolare per la richiesta diete speciali a.s. 2022/2023
- Protocollo sicurezza servizi prima infanzia
- Calendario Scolastico a.s. 2021/2022
- Gestione Casi Covid-19