La presente scheda prodotto è rivolta alle attività artigianali ed economiche che non impattano con l’ambiente e/o con un numero di addetti inferiore a 3 (tre) e con superficie non superiore a 250 mq.
Esempio di attività commerciali ed economiche:
gelaterie artigianali, pizzerie artigianali
panificatori, pasticcerie
studi professionali (commercialisti, avvocati, notai, studi tecnici, CAF, ecc.)
banche
agenzie immobiliari, agenzie di viaggio
acconciatori, estetisti, sartorie
tappezzieri, imbianchini, idraulici
palestre, discoteche
pubblici esercizi, ristoranti, bar
commercio di dettaglio
commercio su medie e grandi superfici
commercio all’ingrosso congiunto al dettaglio
L’impresa opera nel Comune di Paderno Dugnano ovvero comunica contestualmente l’avvio dell’attività nell’ambito del territorio comunale.
La posa della targa / insegna viene comunicata al Comune utilizzando l’apposita modulistica, vale a dire:
Modello di comunicazione;
Schema grafico quotato in scala 1:200 dell’opera e relativa descrizione tecnica, dai quali siano individuabili gli elementi essenziali dell’opera e la sua eventuale collocazione sul fabbricato, compreso il disegno del possibile supporto e l’indicazione se trattasi di messaggio opaco, luminoso o illuminato. Tale documento è firmato dal titolare dell’impresa esecutrice, o dall’interessato, se l’opera è compatibile con la realizzazione in economia;
Relazione tecnica illustrativa;
Planimetria almeno in scala 1:200 con evidenziata l’esatta ubicazione del luogo ove si intende installare l’impianto da cui possano rilevarsi:
le dimensioni planimetriche dell’impianto;
la distanza dell’impianto da eventuali cartelli di segnaletica stradale presente sul posto, che devono essere obbligatoriamente riportati sulla planimetria;
la distanza dell’impianto dal margine della carreggiata;
la distanza da eventuali intersezioni, curve e cavalcavia;
Documento fotografico del prospetto dei luoghi atto a documentare lo stato di fatto, datato e firmato;
Bozzetto colorato del testo del messaggio da esporre;
Prospetto del fronte dove collocare l’impianto in scala 1:100;
(per impianti da installare in spazi non di proprietà) Nulla osta del proprietario dell’immobile o dell’Amministrazione condominiale o in alternativa autodichiarazione di essere proprietario del bene;
Copia parere degli Enti / soggetti necessari ai sensi del vigente regolamento P.G.I.P.;
(in caso di posa di insegna/e luminosa/e) Copia della dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico alla regola d’arte ai sensi della L. n. 46/1990;
Fotocopia documento d’identità in corso di validità.
La comunicazione ed i relativi allegati devono essere scansionati ed inviati al SUAP per via telematica tramite PEC (posta elettronica certificata).
L’installazione, la modifica, la sostituzione della targa e dell’insegna d’esercizio non può avvenire prima del 30° giorno dalla data di inoltro della comunicazione.
Installazione insegna contestuale all’avvio attività
L’Ufficio competente entro 30 giorni (salvo le eventuali acquisizioni di pareri presso enti terzi) dalla presentazione della comunicazione svolge le necessarie verifiche sui requisiti richiesti ed, in caso di esito favorevole, invia all’impresa la presa d’atto di legittimità dell’inizio dell’attività e dell’installazione dell’insegna.
Installazione insegna di attività in essere
Il SUAP entro 30 giorni (salvo le eventuali acquisizioni di pareri presso enti terzi) dalla presentazione della comunicazione svolge le necessarie verifiche sui requisiti richiesti ed, in caso di esito favorevole, invia all’impresa la presa d’atto di legittimità dell’installazione dell’insegna.
Corrispettivi Comunali
Struttura: Settore Corpo Polizia Locale e Servizi per la Città – Servizio SUAP e Protezione Civile e servizi di staff – Ufficio SUAP, commercio e attività economiche
Referente: Daniela Piffaretti
Telefono: 02 91004 406
E-mail: suap@comune.paderno-dugnano.mi.it
Dal 5 giugno 2023 per gli orari clicca qui