L’Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro (Afol Metropolitana) con sede presso Tilane Biblioteca sarà chiusa per le festività dal 23 dicembre all’8 gennaio 2023.
Aggiornamento al 22 dicembre 2022 |
L’Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro (Afol Metropolitana) ha il suo Sportello lavoro presso Tilane Biblioteca, in piazza della Divina Commedia, 5.
Si possono rivolgere alla sede di Paderno Dugnano:
- giovani e adulti, a cui offre opportunità di formazione professionale, di orientamento e consulenza, di ricerca e inserimento lavorativo;
- piccole, medie e grandi imprese a cui offre supporto e servizi per lo sviluppo delle risorse umane nell’area della ricerca e selezione del personale, della formazione continua, dell’incontro domanda-offerta, della consulenza sulla legislazione del lavoro, sulle agevolazioni e incentivi;
- enti locali, scuole pubbliche e private e, più in generale, al mondo della pubblica amministrazione a cui offre servizi qualificati rivolti al personale interno.
Contatti e orari:
Afol Metropolitana c/o Tilane Biblioteca
piazza della Divina Commedia, 5
orario apertura al pubblico da lunedì a mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Nelle altre giornate e al pomeriggio si riceve su appuntamento.
Dopo la fase di accoglienza orientativa, si potrà accedere ai diversi servizi in altri orari previa conferma di appuntamento, che sarà fissato dall’operatore in fase di accoglienza.
Lo Sportello Lavoro sarà referente anche per i servizi connessi al Piano EMERGO
telefono: 02.91004 550 – 551, negli orari di apertura al pubblico | numero verde 800.140558, solo da telefono fisso, negli altri orari | e-mail: sportello.paderno@afolmet.it
I servizi dello sportello
Afol Metropolitana risponde alle diverse esigenze del territorio Nord Milano, dei suoi cittadini, delle sue imprese e dei suoi enti con un obiettivo comune: favorire l’occupazione, la crescita del capitale umano, lo sviluppo locale.
Le attività formative, informative, orientative, di consulenza e assistenza dell’Agenzia si compongono in una gamma di servizi rivolti:
- al cittadino a cui Afol Metropolitana, recuperando appieno la funzione insostituibile che la formazione ha nello sviluppo delle persona, offre opportunità di:
– formazione ed aggiornamento: diritto dovere di istruzione e formazione (DDIF), formazione superiore, formazione continua e permanente;
– orientamento: orientamento in obbligo formativo, orientamento per studenti scuola media superiore, servizio stranieri, servizio dispersione;
– servizi al lavoro: servizi per l’impiego amministrativi e certificativi (CPI – Centro per l’impiego), incontro domanda ed offerta, servizi di politica attiva del lavoro, servizi mach per utenti con diritto di collocamento obbligatorio.
- al territorio a cui Afol Metroplitana, nella consapevolezza dell’importanza di farne uno spazio produttore di valore e di crescita, offre opportunità di:
– formazione, aggiornamento e sviluppo per i dipendenti della Pubblica Ammistrazione;
– servizi di inserimento socio-lavorativo;
– servizi al lavoro grazie alla rete degli sportelli lavoro. - alle imprese a cui Afol Metropolitana, in una prospettiva di valorizzazione degli elementi costituitivi il tessuto sociale ed economico e quindi fondativi per il mantenimento della competitività del sistema territoriale, offre opportunità di:
– formazione continua
– formazione per gli apprendisti
– servizi amministrativi e certificativi
– tirocini
– incontro domanda-offerta (IDO)
– servizi al lavoro
– informazione, assistenza e consulenza su: agevolazioni e incentivi alle assunzioni a particolari forme di contratto; normativa vigente relativamente ai rapporti di lavoro e contrattualistiche;consulenza all’inserimento lavorativo dei disabili.