
Una rassegna per condurre indagini confidenziali tra autrici e autori, lettrici e lettori alla ricerca dei molteplici significati che scorrono tra le parole, per indagare punti di vista e sfaccettature nascosti tra le righe e interrogando chi le ha scritte e chi le ha lette.
Secondo appuntamento in programma
Sabato 4 febbraio 2023 | ore 17 | @ Tilane
Alessandra Carati con “E POI SAREMO SALVI“, edito da Mondadori.
Il libro:
E POI SAREMO SALVI
Aida ha appena sei anni quando, con la madre, deve fuggire dal piccolo paese in cui è nata e cresciuta. In una notte infinita di buio, di ignoto e di terrore raggiunge il confine con l’Italia, dove incontra il padre. Insieme arrivano a Milano. Sotto la piena della nostalgia, la sua famiglia si consuma, chi sgretolato dalla rabbia, chi schiacciato dal peso di segreti insopportabili, chi ostaggio di un male inafferrabile. Aida capisce presto che per sopravvivere deve disegnarsi un nuovo orizzonte, anche a costo di un taglio delle radici
INFO
TILANE | piazza della Divina Commedia 3/5
T. 02 91004501 | www.tilane.it
Archivio della rassegna
Mercoledì 11 gennaio 2023 | ore 21 | @ Tilane
Marco Missiroli con la sua ultima opera letteraria “AVERE TUTTO”, edito da Einaudi.
Il libro:
AVERE TUTTO
Dove vorresti essere con un milione di euro in più e parecchi anni in meno? Un figlio, il ritorno a casa, la partita finale con la sua famiglia. E quell’ossessione che lo muove da sempre: la vita non è avere di più, è rischiare per avere tutto.