Dettagli dell'ufficio

Ufficio Gestione Risorse Umane

L'Ufficio si occupa della gestione del personale comunale.

Descrizione

L’ufficio Gestione Risorse Umane appartiene all’Area servizi alla persona e sviluppo organizzativo del Comune di Paderno Dugnano.


Competenze

L’Ufficio si occupa dell’amministrazione, gestione e sviluppo del personale del Comune di Paderno Dugnano e delle procedure di selezione concorsuale. Inoltre, essendo essenzialmente un servizio di staff e che gestisce iniziative e procedimenti per la maggior parte a supporto di altri servizi dell’ente, svolge:

  • attività di consulenza agli altri servizi dell’amministrazione comunale: su richiesta dei dirigenti di settore possono essere attivate analisi di “clima” o interventi di programmazione dei processi di riorganizzazione o ingegneria procedurale
  • elaborazione di proposte innovative riguardanti strumenti di gestione e sviluppo delle risorse umane: ridefinizione degli assetti organizzativi di ente, studio di sistemi di valutazione delle prestazioni e delle progressioni, valutazione dell’impatto organizzativo prodotto dall’introduzione di elementi gestionali innovativi ecc.
  • studio dell’efficacia delle procedure di valutazione attivate nei processi di selezione del personale, attività di formazione. In particolari situazioni, l’ufficio organizzazione può intervenire con la predisposizione e l’attuazione di moduli formativi relativi a tematiche di particolare interesse (es. formazione ai valutatori).

Orari di apertura

Lun
08:30 - 13:00 su appuntamento / 14:00-17:30 su appuntamento
Mar
08:30 - 13:00 su appuntamento
Mer
08:30 - 13:00 su appuntamento
Gio
08:30 - 13:00 su appuntamento / 14:00-17:30 su appuntamento
Ven
08:30 - 13:00 su appuntamento
Sab
Chiuso

Sede

Municipio di Paderno Dugnano
via Grandi, 15 - 20037 Paderno Dugnano (MI)
Ultimo aggiornamento

05/03/2025, 10:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri