Wael Al-Dahdouh a Paderno Dugnano

Dettagli della notizia

La testimonianza del giornalista di Al Jazeera che continua a raccontare Gaza.

Data:

27 novembre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Wael Al-Dahdouh a Paderno Dugnano
Wael Al-Dahdouh a Paderno Dugnano

Descrizione

Una delegazione composta dalla Sindaca e dalla Giunta, dalla Presidente del Consiglio Comunale, da alcuni dei Consiglieri comunali e dai rappresentanti di numerose associazioni e degli Istituti scolastici cittadini, nel tardo pomeriggio di martedì 25 novembre 2025 ha accolto in Aula Consiliare il giornalista palestinese e caporedattore di Al  Jazeera a Gaza City Wael Al-Dahdouh, in visita alla nostra città.

L’Amministrazione ha espresso vicinanza umana e istituzionale al giornalista, diventato figura simbolo della resilienza del popolo palestinese e del valore dell’informazione nei contesti più estremi. L’incontro si inserisce nel percorso di attenzione ai temi della pace e dei diritti umani che la città sta portando avanti anche in vista del dibattito previsto in Consiglio Comunale sul riconoscimento dello Stato di Palestina.

Nel suo intervento, Al-Dahdouh ha descritto Gaza come un territorio fragile e assediato: un’area di appena 40 km di lunghezza e pochi chilometri di larghezza, chiusa ai valichi, dove due milioni di persone vivono con accesso limitato a beni essenziali. Il reporter ha raccontato la condizione dei giornalisti nella Striscia, spesso diventati bersaglio diretto  dei bombardamenti. Centinaia i reporter palestinesi uccisi o feriti, molti insieme ai loro familiari. Nessuna protezione — caschi, pettorine, autorizzazioni — è stata sufficiente.

La sua storia personale ne è un esempio tragico: durante la guerra ha perso dodici familiari, tra cui la moglie, tre figli e un nipote di pochi mesi, ed è stato egli stesso ferito mentre documentava gli attacchi. Nonostante tutto, ha scelto di continuare con coraggio: “raccontare minuto per minuto Gaza assediata” era, e resta, la sua missione professionale e umana.

Al termine dell’incontro, la Sindaca e la Giunta hanno voluto esprimere il ringraziamento della comunità consegnando a Wael Al-Dahdouh una targa: “Al giornalista per il suo coraggio nel testimoniare gli eventi vissuti dal popolo  palestinese e per il suo impegno nel raccontare la verità attraverso il dialogo e la pace. Con gratitudine dalla Città di Paderno Dugnano”. Insieme alla targa, è stata donata anche una copia della Costituzione italiana, simbolo dei valori democratici e della speranza condivisa in un futuro di diritti, libertà e pace.

L’Amministrazione rinnova l’impegno a mantenere aperto il dialogo sulla pace e sulla tutela dei diritti umani, consapevole che anche le comunità locali, pur piccole rispetto al mondo, possono contribuire a costruire  consapevolezza e responsabilità collettiva.

1_PadernoDugnano_25noc2mbre2025

2_PadernoDugnano_25noc2mbre2025

3_PadernoDugnano_25noc2mbre2025

 


A cura di

Ultimo aggiornamento

27/11/2025, 08:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri