Richiesta costituzione di unione civile (ai sensi della Legge 20 maggio 2016, n. 76)

  • Servizio attivo


A chi è rivolto

L'unione civile è un istituto giuridico previsto dall'ordinamento italiano per formalizzare i rapporti tra due persone maggiorenni dello stesso sesso.

Descrizione

La richiesta di costituzione di unione civile può essere fatta in qualsiasi Comune italiano, indipendentemente dal luogo di residenza.

La richiesta può essere presentata dalla coppia che deve costituire l'unione oppure da una persona delegata.

Alla celebrazione dovranno essere presenti due testimoni con documenti d’identità in corso di validità.

Al momento della costituzione, le persone contraenti possono scegliere un cognome comune e anteporlo o posporlo al proprio. Il cognome scelto non comparirà nelle certificazioni anagrafiche e di stato civile e pertanto non ci sarà variazione del codice fiscale.

L'unione civile comporta automaticamente il regime patrimoniale di comunione dei beni: le parti possono scegliere il regime della separazione dei beni in fase di costituzione dell'unione. Se almeno una persona della coppia è straniera, le parti possono convenire per iscritto che i loro rapporti patrimoniali siano regolati dalla legge dello Stato di cui almeno una di esse è cittadina o nel quale almeno una di esse risiede.

La celebrazione deve svolgersi entro 180 giorni dalla formale comunicazione dell’assenza di impedimenti da  parte dell’Ufficiale di Stato Civile.

Come fare

La richiesta può essere presentata dalla coppia che deve costituire l'unione oppure da una persona delegata inviando il modello sottostante in allegato compilato e sottoscritto dalle parti all’indirizzo e-mail: statocivile@comune.paderno-dugnano.mi.it.

Cosa serve

  • carta d’identità/passaporto
  • solo per cittadini/e stranieri/e:
    Nulla-Osta, rilasciato dalla competente Autorità del Paese d’origine o dall’Autorità Consolare in Italia: la firma del console dovrà essere legalizzata in Prefettura, per i Paesi in cui non sia previsto diverso accordo internazionale. Lo stesso deve attestare che non esistono impedimenti al matrimonio secondo le leggi del Paese di appartenenza e deve chiaramente indicare i seguenti dati: nome, cognome, data e luogo di nascita, paternità e maternità, cittadinanza, residenza e stato libero; non può essere sostituito né da un semplice certificato di stato libero rilasciato dall’Autorità estera, né da autocertificazione.
    In base a specifici accordi e convenzioni internazionali per alcuni cittadini stranieri vigono condizioni diverse.

Per evitare contrattempi è consigliabile verificare sempre che le generalità riportate sul nulla-osta coincidano  esattamente con quelle indicate sul passaporto.

Tale condizione deve sussistere all’atto della pubblicazione e al momento della celebrazione del matrimonio.

In assenza della suddetta condizione l’Ufficiale di Stato Civile non può compiere gli atti richiesti.

Cosa si ottiene

Costituzione di unione civile.

Quanto costa

I costi del servizio sono descritti nel collegamento sottostante da versare alla presentazione dell’istanza: A) Servizi Demografici

Ulteriori informazioni

Il servizio è disponibile previo appuntamento con l'Ufficio di Stato Civile.

 

Tempi e scadenze

40 Giorni

40 giorni

40 giorni

Entro 40 giorni dalla redazione del processo verbale, l’Ufficiale di Stato Civile eseguirà tutte le verifiche necessarie per accertare che non sussistano impedimenti e ne comunicherà l'esito alle persone interessate: l'unione civile risulterà costituita entro 180 giorni dalla formale comunicazione di chiusura delle verifiche.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ultimo aggiornamento

Wed Apr 23 15:09:52 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri