ultimo aggiornamento: 25 maggio 2018

In questa sezione sono presenti le relazioni del PGT e le Norme di Attuazione.

Il Quadro conoscitivo, ricognitivo e orientativo (QCO) è parte costitutiva sia del Documento di Piano del PGT sia del Rapporto Ambientale della procedura di VAS. Relativamente al Documento di Piano, definisce  il quadro conoscitivo, programmatico e ricognitivo delle scelte di piano; relativamente alla VAS sviluppa l’analisi di contesto per la proposta di Rapporto Ambientale.

Il Quadro Progettuale del PGT (QP) parte dal quadro interpretativo del territorio per sviluppare scenari di trasformazione. Sono individuati gli indirizzi di trasformazione, nonché descritti gli ambiti e i progetti di trasformazione coerentemente alle strategie delineate nel Piano.

Le Norme di Attuazione accomunano gli atti costituenti il PGT e si applicano a qualsiasi intervento che comporti la trasformazione urbanistica ed edilizia su tutto il territorio comunale.


Per un quadro più completo della normativa vigente si prenda visione anche delle norme geologiche e del Regolamento di polizia idraulica  rispettivamente nelle sezioni “Componente geologica, idrogeologica e sismica del Piano di Governo del Territorio” e “Reticolo idrografico minore”


Ultimo aggiornamento

06/02/2025, 08:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri