In questa sezione potrai trovare tutti i servizi del comune
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
L'iniziativa a cura di "Parco Grubrìa", "Legambiente Paderno Dugnano" e con il patrocinio della Città di Paderno Dugnano.
Avviso per una manifestazione d’interesse per la formazione di un Albo Fornitori dinamico.
Avviso per una manifestazione d’interesse per la formazione di un Albo Fornitori dinamico.
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Fino al 18 luglio al Centro di Aggregazione Giovanile "Arriva l'estate".
Riaperti i termini per l'assegnazione di posteggi nel mercato sperimentale presso il quartiere Incirano. La domanda di partecipazione entro il 25 luglio 2025.
Per tutto il 2025, le famiglie dei nuovi nati riceveranno un kit di benvenuto del valore di €50,00.
"Non buttarlo via. Non è un rifiuto". La nuova campagna antiabbandono ENPA.
Come richiedere la Carta Famiglia, la tessera rilasciata dal Comune e dedicata a tutte le famiglie di Paderno Dugnano con figli minori.
Da lunedì 30 giugno, le famiglie degli studenti residenti a Paderno Dugnano e iscritti alle scuole primarie possono acquisire il KIT dei testi scolastici.
Pubblicati i programmi dal 4° al 7° turno della scuola Primaria e Secondaria di primo grado (fino al 14° anno di età) e i programmi dal 1° al 4° turno della scuola dell'Infanzia.
Fino al 20 settembre 2025 Cinema Revolution. Film italiani e europei in sala a 3,50€.
Il concorso fotografico che racconta la città. Hai tempo fino a venerdì 31 ottobre.
Il Consiglio Comunale è convocato presso l’Aula Consiliare in seduta pubblica – in sessione straordinaria di 1ª convocazione.
Il Consiglio Comunale è convocato presso l’Aula Consiliare in seduta pubblica – in sessione straordinaria di 1ª convocazione per il giorno giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21.00.
Pubblicato il 2° avviso pubblico per sostenere le famiglie di alunni minorenni disabili frequentanti nell'a.s. 2024/2025 la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di 1 grado. La domanda di partecipazione dal 7 luglio al 15 settembre.
I pensionati in possesso della tessera fedeltà A.GE.S. potranno usufruire di uno sconto del 12% su una selezione di prodotti
Nell’affascinante cornice del Parco Lago Nord “Donne e mito”, una rassegna che dà voce alle donne del mito, figure potenti e tragiche che ancora oggi parlano al nostro tempo.
Nell’affascinante cornice del Parco Lago Nord “Donne e mito”, una rassegna che dà voce alle donne del mito, figure potenti e tragiche che ancora oggi parlano al nostro tempo.
Nell’affascinante cornice del Parco Lago Nord “Donne e mito”, una rassegna che dà voce alle donne del mito, figure potenti e tragiche che ancora oggi parlano al nostro tempo. Appuntamento il 27 luglio.
Le domande possono essere presentate esclusivamente online fino alle ore 12 del 31 luglio 2025.
L'iniziativa a cura del Decanato Limbiate, Paderno Dugnano e Varedo e con il patrocinio della Città di Paderno Dugnano.
È attivo il Piano Caldo finalizzato a prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto nelle persone più fragili.
Anche quest'anno abbiamo realizzato una GUIDA ai SERVIZI ESTIVI dedicati agli anziani. I servizi sono attivi dal 15 luglio al 31 agosto.
L'iniziativa a cura dell'Accademia di Musica H. Villa Lobos e con il patrocinio della Città di Paderno Dugnano.
Un'iniziativa dell'Amministrazione Comunale in collaborazione con Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia ATS Milano Città metropolitana e a cura dell’Associazione sportiva Gynmusic.
Mostra fotografica multimediale a Tilane dal 17 al 26 luglio. Inaugurazione giovedì 17 luglio alle 18.
Mostra fotografica multimediale a Tilane dal 17 al 26 luglio. Inaugurazione giovedì 17 luglio alle 18.
Il podcast di Tilane – storie di personaggi che hanno lasciato il segno.
In programma a luglio a Tilane pomeriggi di lavoro all’uncinetto in cui imparare nuove tecniche, scambiare idee, socializzare con altre persone.
In programma a luglio a Tilane pomeriggi di lavoro all’uncinetto in cui imparare nuove tecniche, scambiare idee, socializzare con altre persone.
In programma a luglio a Tilane pomeriggi di lavoro all’uncinetto in cui imparare nuove tecniche, scambiare idee, socializzare con altre persone.
Una rassegna per condurre indagini confidenziali tra autrici e autori, lettrici e lettori alla ricerca dei molteplici significati che scorrono tra le righe e le parole.
Rispondi alle domande: ci aiuterai a migliorare!
Eccovi la situazione delle strade di Paderno Dugnano: lavori in corso, blocchi, deviazioni e nuove disposizioni per non uscire di casa impreparati.
Memoria e Giustizia per Paolo e Rita a 33 anni dalla strage di via D'Amelio.
Memoria e Giustizia per Paolo e Rita. Sabato 19 luglio, ore 18.30 al Centro Falcone e Borsellino.
È nato il canale Whatsapp del Comune di Paderno Dugnano
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Un intervento strategico per la sicurezza e la sostenibilità della rete.
Nelle scorse settimane sono stati eseguiti lavori forestali in quattro boschi comunali: tre in prossimità di viale Bagatti Valsecchi e uno, il più ampio, all’interno del Parco Lago Nord
Dallo scorso mese di maggio 2024 le sanzioni della Polizia Locale di Paderno Dugnano vengono notificate tramite SEND, il Servizio Notifiche Digitali.
Si invitano gli Enti di Terzo settore a manifestare l’interesse per la presentazione di progetti di utilità collettiva - PUC - rivolti ai beneficiari di Reddito di cittadinanza
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Chiusura al pubblico degli uffici comunali e della biblioteca per l’anno 2025.
Iniziative di legge popolare depositate presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24. Cena del 14 agosto e pranzo di Ferragosto.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 16 alle 24.
Pubblicata la graduatoria definitiva del bando SAP.
La domanda di iscrizione fino a venerdì 11 luglio 2025.
Sostegno alla realizzazione di manifestazioni sportive, riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche e alle discipline sportive associate
Il Comune invita i cittadini a partecipare al test per riflettere su azioni concrete verso uno stile di vita più green.
Iscrizione allo Spazio Bimbi (bambini da 12 a 36 mesi) per l’anno scolastico 2025/2026. La domanda fino al 28 agosto 2025.
L'iniziativa a cura di Adesso Teatro e con il patrocinio della Città di Paderno Dugnano.
Lo sportello White Mathilda resterà chiuso nel periodo estivo dal 21 luglio al 15 settembre.
Uno sportello di facilitazione digitale dove, tramite assistenza personalizzata gratuita, potrai acquisire nuove competenze digitali.
Non arreca danni a persone o animali e non comporta la morte dell’esemplare colpito.
Chiusure e rimodulazioni estive degli Uffici Postali a Paderno Dugnano.
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Una rassegna per condurre indagini confidenziali tra autrici e autori, lettrici e lettori alla ricerca dei molteplici significati che scorrono tra le righe e le parole. Appuntamento domenica 31 agosto.
Anche questa estate, il Parco Lago Nord sarà protagonista di eventi musicali, spettacoli, appuntamenti per bambini e naturalmente food&beverage.
Gli stage di volontariato sono delle proposte di attività che i giovani dai 16 anni in poi possono effettuare all’interno di alcune associazioni di Paderno Dugnano.
Il documento fornisce informazioni e l'elenco della documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica dei cittadini di Stati membri dell'Unione Europea che intendono dichiarare la propria residenza in Italia
Per poter dichiarare il cambio di abitazione o residenza, i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea devo soddisfare determinati requisiti, presentando documentazione specifica
Variazione dell'indirizzo di residenza di un minore quando cambia il domicilio di uno dei genitori