Il Comune di Paderno Dugnano tra i vincitori del progetto nazionale per la digitalizzazione dei pagamenti degli Enti Locali

Dettagli della notizia

Un importante riconoscimento a livello nazionale ha premiato l’impegno del Comune di Paderno Dugnano nel percorso di innovazione e trasformazione digitale.

Data:

08 settembre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Il Comune di Paderno Dugnano tra i vincitori del progetto nazionale per la digitalizzazione dei pagamenti degli Enti Locali
Il Comune di Paderno Dugnano tra i vincitori del progetto nazionale per la digitalizzazione dei pagamenti degli Enti Locali

Descrizione

Un importante riconoscimento a livello nazionale ha premiato l’impegno del Comune di Paderno Dugnano nel percorso di innovazione e trasformazione digitale. Il nostro Ente è infatti risultato tra i Comuni che hanno positivamente concluso la sperimentazione del progetto Digitalizzazione completa dei pagamenti degli Enti Locali in SIOPE+, promosso da IFEL e dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, ottenendo un contributo pari a 58.000 euro.

Il progetto, avviato con deliberazione della Giunta Comunale nel novembre 2023, ha coinvolto nel corso del 2024 una selezione di Enti sperimentatori chiamati a superare l’utilizzo di documenti cartacei per i pagamenti delle spese di personale, passando così a una gestione interamente digitale.

L’iniziativa rientrava nel Programma Complementare di Azione e Coesione Governance dei Sistemi di Gestione e Controllo 2014/2020 – Asse III, e prevedeva due linee progettuali:

  • Linea A: Digitalizzazione completa dei pagamenti degli Enti Locali in SIOPE+;
  • Linea B: Corretta alimentazione e allineamento della Piattaforma dei Crediti Commerciali (PCC).

Il Comune di Paderno Dugnano ha scelto di partecipare alla Linea A, avviando nel corso dell’anno 2024 una sperimentazione che ha portato alla piena digitalizzazione delle procedure di pagamento relative al personale. In particolare, l’obiettivo è stato quello di superare definitivamente l’utilizzo di documenti esterni e allegati cartacei, sostituendoli con un flusso interamente informatizzato all’interno della piattaforma SIOPE+.

Questa trasformazione, portata a termine con successo, ha consentito non solo un miglioramento interno nella gestione delle spese di personale, ma anche:

  • maggiore efficienza e rapidità nei pagamenti;
  • tracciabilità e trasparenza delle operazioni;
  • rafforzamento del monitoraggio della spesa pubblica;
  • crescita del livello di informatizzazione dell’Ente.

Al termine della sperimentazione, presentata ufficialmente il 13 maggio 2025 presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati a Roma, Paderno Dugnano è risultato tra i Comuni che hanno raggiunto con esito positivo gli obiettivi fissati. Questo riconoscimento si è tradotto nell’assegnazione di un contributo economico pari a 58.000 euro, destinato a supportare e consolidare il percorso di digitalizzazione.

Il traguardo è stato possibile grazie al lavoro di squadra del personale degli uffici Ragioneria, Bilancio e Personale, che hanno accolto la sfida dimostrando professionalità, dedizione e capacità di innovazione. Gli uffici hanno garantito il raggiungimento degli obiettivi progettuali senza trascurare le attività ordinarie, confermando l’alto livello di competenza e senso di responsabilità verso la comunità.

«Un obiettivo come questo è stato raggiunto grazie all’apporto dei dipendenti dell’Ente il cui ruolo è stato attivo e determinante per il raggiungimento degli obiettivi prefissati», spiega l’Amministrazione Comunale. Si tratta di un risultato che dà valore non solo all’organizzazione interna, ma a tutta la nostra comunità, che beneficia di servizi sempre più efficienti e digitali. 

«Questo riconoscimento – conclude la Sindaca Anna Varisco – testimonia la capacità del nostro Comune di essere protagonista dei processi di innovazione e di saper cogliere le opportunità offerte a livello nazionale ed europeo». 


A cura di

Ultimo aggiornamento

09/09/2025, 08:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri