L'ex ludoteca Carcatrà rinasce come YOUHUB-LAB

Dettagli della notizia

Il progetto del Comune di Paderno Dugnano è stato selezionato tra i vincitori del bando ANCI per gli spazi giovanili.

Data:

23 ottobre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura L'ex ludoteca Carcatrà rinasce come YOUHUB-LAB
L'ex ludoteca Carcatrà rinasce come YOUHUB-LAB

Descrizione

L’ex ludoteca comunale Carcatrà di Paderno Dugnano si prepara a riaprire le sue porte e a vivere una nuova vita: diventerà YOUHUB-LAB, un hub giovanile multifunzionale, inclusivo e partecipato.

Il progetto, promosso dal Comune di Paderno Dugnano, è stato infatti selezionato tra i vincitori della II edizione del bando ANCI rivolto ai Comuni per l’assegnazione di spazi pubblici a giovani under 35. YOUHUB-LAB si è classificato quinto in graduatoria nazionale, ottenendo un finanziamento di 201.657,20 euro dal Fondo Politiche Giovanili 2023 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili, a cui si aggiunge un co-finanziamento comunale di 78.853,25 euro.

YOUHUB-LAB nascerà come centro dinamico di aggregazione giovanile in cui cultura, creatività e partecipazione si incontrano, offrendo ai ragazzi under 35 un luogo dove sperimentare, proporre e realizzare idee e progetti. Oltre agli interventi strutturali in fase di completamento, il percorso intende così definire con i giovani contenuti, funzioni e modello di gestione dello spazio, affinché rispecchi le loro esigenze e aspirazioni.

Il percorso prevede una call for ideas aperta a giovani, singoli o in gruppo, che potranno proporre attività culturali, educative e sociali da sviluppare nello spazio. Seguiranno momenti di mentoring, peer research e un hackathon dedicato alla costruzione condivisa di ipotesi gestionali sostenibili e replicabili. L’Amministrazione comunale accompagnerà i partecipanti in un percorso formativo e di coprogettazione fino alla definizione del soggetto giovanile a cui sarà affidata la gestione dello spazio, con il supporto di consulenze tecniche per garantire sostenibilità e regolarità amministrativa.

YOUHUB-LAB punta così a diventare un punto di riferimento per la città, luogo di inclusione, protagonismo giovanile e innovazione sociale, capace di generare valore e impatto positivo sulla comunità. L’abbattimento delle barriere architettoniche e la valorizzazione dell’adiacente piazza Alexander Langer completeranno la trasformazione di questo spazio in un nuovo presidio civico e culturale, aperto, accessibile e vivo.

«La riapertura del Carcatrà con il progetto YOUHUB-LAB – commenta la Sindaca Anna Varisco – è una notizia bellissima per la nostra città. Si tratta di un luogo importante per i padernesi che torna a vivere grazie all’energia e alle idee dei giovani, che saranno protagonisti di questo percorso. È un riconoscimento al lavoro di squadra e alla visione di una Paderno Dugnano che investe sui giovani e sulla partecipazione, e quindi sul futuro».

La nuova destinazione dell’ex ludoteca, già riqualificata grazie ai fondi del PNRR, rappresenta un importante passo avanti nella strategia comunale di rigenerazione urbana e di valorizzazione degli spazi pubblici a beneficio delle giovani generazioni.


A cura di

Ultimo aggiornamento

23/10/2025, 08:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri