Descrizione
Paderno Dugnano rinnova il proprio impegno contro la violenza di genere con la rassegna “Non solo l’otto – Novembre 2025”, il calendario diffuso di appuntamenti curato dall’Amministrazione Comunale in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Per tutto il mese di novembre, la città sarà teatro di incontri, laboratori, spettacoli e momenti di sensibilizzazione pensati per coinvolgere cittadini, scuole e associazioni.
Tra gli eventi più attesi l’incontro, a Tilane, con la scrittrice Nadia Terranova, tra le voci più significative della narrativa contemporanea italiana. Sabato 22 novembre, alle 21, Terranova terrà la lectio “Uno strano potere”, una riflessione che prende le mosse dal suo ultimo libro “Quello che so di te”. Al centro dell’incontro il tema della maternità, della fragilità e delle eredità affettive, chiave di lettura per affrontare le radici culturali della violenza e costruire nuove forme di consapevolezza. Un appuntamento letterario che unisce racconto, memoria e analisi sociale.
Il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la città vivrà invece un momento altamente simbolico: alle ore 11, presso la Casa di Comunità di Paderno Dugnano, sarà inaugurata una nuova panchina rossa, in collaborazione con il Consultorio Familiare di Asst Rhodense. Alla cerimonia parteciperanno la Sindaca e l’Assessora Alice Rossetti. La panchina rossa è diventata negli anni un segno permanente nello spazio urbano, un promemoria che richiama la memoria delle vittime e invita a non rimanere indifferenti. Un gesto che si inserisce in un percorso più ampio di prevenzione, educazione e sostegno sul territorio.
«La violenza di genere non si combatte solo denunciando, ma educando, creando cultura e relazioni sane. Con questa rassegna vogliamo offrire strumenti, ascolto e conoscenza, perché una comunità informata è una comunità più forte e più sicura», dichiara Alice Rossetti, Assessora ai Servizi sociali, Integrazione socio-culturale, Famiglie e Conciliazione.
Tutti gli altri appuntamenti e le iniziative previste
Sabato 8 e 22 novembre dalle ore 15 presso Tilane
Incontri intorno a un filo
Realizzazione a uncinetto di una rosa contro la violenza
Sabato 22 novembre ore 21 presso Tilane
“Uno strano potere”, lectio di Nadia Terranova
Riflessione sulla maternità a partire dal suo ultimo libro Quello che so di te
Martedì 25 novembre ore 11 presso Casa di Comunità di Paderno Dugnano
Inaugurazione di una nuova panchina rossa in collaborazione con Consultorio Familiare di Paderno Dugnano Asst Rhodense
Sabato 29 novembre ore 17 presso Tilane
Lezione di educazione finanziaria “Chi paga il prezzo? Genere e (in)dipendenza economica”
Incontro divulgativo di educazione finanziaria a cura di Formazione CSBNO
Martedì 4 e 18 novembre ore 20.45 presso Tilane
Senza tabù, incontri per uomini dai 18 anni per creare liberi spazi di confronto a cura di FONDAZIONE SOMASCHI
Venerdì 7 novembre ore 20 presso Auditorium Tilane
“Non fa per te” un evento per rompere gli schemi. Incontro di formazione ed educazione attraverso lo sport a cura di ASD Rugby NordMilano
Giovedì 20 novembre ore 20.45 presso Cineteca Milano Metropolis
Sebben che siamo donne, spettacolo teatrale a cura delle studentesse e degli studenti dell’IIS C.E. Gadda di Paderno Dugnano
Da martedì 25 novembre @Foyer Tilane
Prato fiorito, esposizione di un prato di fiori realizzato all’uncinetto dal gruppo Tieni il filo
Dal 25 novembre al 19 dicembre presso SPI – CGIL di via Roma 68
Contro la violenza economica di genere, mostra del coordinamento donne a cura di SPI – CGIL. Inaugurazione lunedì 24 novembre 2025 ore 18.00
“La violenza non può essere pane quotidiano”
Campagna di sensibilizzazione del progetto SECONDA STELLA – IL DOMANI POSSIBILE
Promossa dal Comuni Insieme, Rete Interistituzionale Antiviolenza Nemmeno con un fiore, Confcommercio Paderno Dugnano e studenti delle scuole di Paderno Dugnano
Tutti i lunedì dalle 14.30 alle 17.30 presso Tilane - Sportello antiviolenza
A cura di White Mathilda _ Tel: 3664150907