Descrizione
Un importante riconoscimento per la strategia di sicurezza urbana di Paderno Dugnano: il progetto elaborato dal Comando di Polizia Locale e presentato lo scorso luglio dal Comune è stato approvato e finanziato dal Ministero dell’Interno.
Si tratta di un risultato di grande prestigio, che valorizza il lavoro svolto dagli uffici della Polizia Locale e conferma l’efficacia della strategia di sicurezza adottata sul territorio.
Il progetto punta al potenziamento del sistema di videosorveglianza urbano e prevede un investimento complessivo di oltre 175.000 euro. Una quota significativa sarà coperta dai finanziamenti ministeriali, mentre la restante parte sarà sostenuta dal Comune con fondi a bilancio, a testimonianza della priorità attribuita alla tutela e alla sicurezza della comunità.
L’iniziativa rientra nel più ampio programma di sicurezza diffusa e integrata, orientato al miglioramento della collaborazione tra Polizia Locale e Forze dell’Ordine, in continuità con il Patto per la sicurezza già sottoscritto con la Prefettura di Milano. L’obiettivo principale è prevenire e limitare fenomeni illeciti, microcriminalità diffusa e attività predatorie, attraverso l’installazione di un nuovo sistema di videosorveglianza e lettura targhe ad alta efficacia deterrente e di grande valore investigativo.
L’intervento interesserà aree strategiche della città, attualmente non coperte o non sufficientemente presidiate dal sistema esistente, individuate come punti sensibili e potenzialmente esposti a rischi di illegalità.
Un elemento di grande rilievo è la condivisione delle immagini tra la Centrale Operativa della Polizia Locale e quella dell’Arma dei Carabinieri, che consentirà un coordinamento immediato e un supporto operativo ancora più efficace nelle attività di prevenzione, contrasto e investigazione.
Grazie a questo progetto, Paderno Dugnano potrà contare su un controllo del territorio più capillare, moderno e tempestivo, rafforzando in modo significativo la sicurezza urbana e la protezione dei cittadini.