27 gennaio: Giornata della memoria

Dettagli della notizia

Iniziative comunali per la Giornata della Memoria

Data:

14 gennaio 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura 27 gennaio: Giornata della memoria
27 gennaio: Giornata della memoria

Descrizione

L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa.

Lunedì 27 gennaio 2025 | ore 10 | Parco della Memoria di via Sibelius

COMMEMORAZIONE VITTIME DELLA SHOAH

Deposizione corona d’alloro in collaborazione con A.N.P.I Paderno Dugnano, il Comitato Onorcaduti e la Banda Giovanile Comunale.

A seguire proiezione presso il Centro Anziani di via Cardinal Riboldi del filmato “Il nostro viaggio a Fossoli” realizzato dagli studenti delle classi terze della Scuola S. Allende.

Iniziative sul territorio

Per gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado

Visite al Binario 21

Da gennaio | visita al Memoriale della Shoah – Milano

Mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio 2025 | Cineteca Milano Metropolis – via Oslavia, 8

Proiezione del film “La Zona di interesse” di Jonathan Glazer

Per la cittadinanza

Lunedì 20 gennaio 2025 | ore 20.45 | Cineteca Milano Metropolis – via Oslavia, 8

Ausmerzen – Vite indegne di essere vissute
Spettacolo teatrale di Marco Paolini, regia di Renato Sarti
(ingresso a pagamento)

Martedì 21 e mercoledì 22 gennaio 2025 | ore 21.00 | Cineteca Milano Metropolis – via Oslavia, 8

Liliana
Film documentario di Ruggero Gabbai che ripercorre la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre, dal suo arresto al toccante ultimo saluto al padre.
(ingresso a pagamento)


ed inoltre…

Lunedì 27 gennaio 2025 | ore 11.00 | ritrovo nell’area del Monumento al Deportato del Parco Nord
parcheggio corsortile via Clerici, 150 Sesto San Giovanni (MI)

Deposizioni delle corone

insieme ai rappresentanti dei Comuni del Parco Nord e delle associazioni cittadine.


“Voi che vivete sicuri

Nelle vostre tiepide case

Voi che trovate tornando a sera

Il cibo caldo e visi amici:

Considerate se questo è un uomo

Che lavora nel fango

Che non conosce pace

Che lotta per mezzo pane

Che muore per un sì o per un no.

Considerate se questa è una donna,

Senza capelli e senza nome

Senza più forza di ricordare

Vuoti gli occhi e freddo il grembo

Come una rana d’inverno.

Meditate che questo è stato:

Vi comando queste parole.

Scolpitele nel vostro cuore

Stando in casa andando per la via,

Coricandovi alzandovi;

Ripetetele ai vostri figli.

O vi si sfaccia la casa,

La malattia vi impedisca,

I vostri nati torcano il viso da voi”

Primo Levi, Se questo è un uomo


A cura di

Ultimo aggiornamento

25/03/2025, 09:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri