Il Bando Ri-generare Legami , giunto alla sua quarta edizione, intende promuovere la costruzione di relazioni solidali e di forme di socialità all’interno delle comunità locali, attente in particolare alle persone fragili, capaci di contrastare l’isolamento che connota i contesti urbani e di costruire supporti leggeri a situazioni di vulnerabilità improvvise, derivanti dalla crisi economica e sanitaria nonché dall’indebolirsi dei legami sociali (perdita di lavoro, conflittualità e rottura legami famigliari, incremento carichi di cura, solitudine e isolamento…)
Nello specifico il bando si propone come occasione di attivare i cittadini nell’esprimere le proprie necessità e nell’ideare e sperimentare collettivamente possibili soluzioni concrete.
I cittadini interessati a conoscere meglio le esperienze delle precedenti edizioni del Bando potranno approfondire idee e raccogliere spunti accedendo al video promozionale, al video della terza edizione, nonché visitare la pagina facebook del progetto Rica @progettoRICA.
Perchè partecipare
- Per riqualificare i luoghi e gli spazi che frequentate
- Per risparmiare, riutilizzare e organizzare al meglio i consumi
- Per gestire, in modo condiviso, il tempo e la quotidianità
- Per arricchire di iniziative culturali e animative i vostri quartieri
Modalità di partecipazione
Sono ammessi i gruppi di cittadini dei comuni di Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate M., Novate M., Paderno Dugnano, Senago, Solaro, composti da almeno 5 persone, accomunate dallo stesso bisogno e dalla condivisione della stessa idea.
Finanziamento
Il contributo richiesto per ciascun progetto non potrà essere superiore ai 2.500 EURO e tale contributo non potrà superare il 70% del valore complessivo del progetto.
Durata
Le iniziative dei progetti dovranno essere di carattere continuativo e concludersi entro un anno dalla data di avvio del progetto e comunque entro aprile 2024.
Modalità e tempi di presentazione
Il progetto va presentato compilando la domanda e accordo di collaborazione e la scheda di progetto, scaricabili dal sito www.ambitogarbagnatemilanese.it.
La domanda dovrà essere presentata entro il 31 marzo 2023 in forma cartacea presso:
Ufficio di Piano dell’Ambito di Garbagnate Milanese
p.za Martiri della Libertà, 20021 Bollatenei seguenti giorni e orari:
dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 o via mail all'indirizzo: pdz@comuni-insieme.mi.it.
INFO
HUB GARBAGNATE MILANESE
⇒ La cartolina
⇒ Evento 24 marzo 2024 - Costruire LEGAMI oltre i quartieri
⇒ Evento del 4 maggio 2024 - Sabato... (IM) bianco