+Scuola Inclusione

Dettagli della notizia

Il contributo del Comune di Paderno Dugnano per il rimborso di spese scolastiche (libri, tecnologia, sussidi e trasporto) per studenti della scuola dell'obbligo (11-16 anni) nell'a.s. 2025/2026. La domanda dal 15 settembre al 3 novembre 2025.

Data:

10 settembre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura +Scuola Inclusione
+Scuola Inclusione

Descrizione

+SCUOLA INCLUSIONE è un contributo erogato dall'Amministrazione Comunale di Paderno Dugnano sotto forma di rimborso per le spese effettivamente sostenute per acquisto libri di testo, strumenti tecnologici, sussidi didattici e delle spese trasporto per alunni e studenti che rientrano nella scuola dell'obbligo (11-16 anni) a.s. 2025/2026.

La finalità principale del contributo è quella di rendere effettivo il diritto allo studio nell'ambito dell'obbligo scolastico alle famiglie con una certificazione ISEE uguale e/o inferiore a € 26.000,00. 

Requisiti

  • residenza dello studente nel Comune di Paderno Dugnano;
  • avere un'età compresa tra gli 11 e i 16 anni;
  • essere iscritti e frequentanti la scuola secondaria di 1 o 2 grado per l'anno scolastico 2025/2026;
  • avere effettivamente sostenuto una spesa per l'acquisto dei libri di testo, strumenti tecnologici, sussidi didattici e spese di trasporto per la frequenza scolastica;
  • avere un indicatore ISEE pari o inferiore a 26.000,00.
    É comunque possibile presentare domanda anche con un indicatore ISEE superiore a € 26.000,00; in tal caso le domande saranno soddisfatte solo in caso di risorse residue, procedendo dall'ISEE immediatamente più basso, sino ad esaurimento risorse.

La documentazione relativa all'acquisto libri di testo, strumenti tecnologici, sussidi didattici e delle spese trasporto (scontrino, ricevuta fiscale, fattura) e la certificazione ISEE dovranno essere OBBLIGATORIAMENTE allegate alla richiesta.

Valore del contributo

Il valore del contributo, a rimborso della spesa sostenuta, è determinato, in base ai seguenti criteri:

  • fasce ISEE, corrente o ordinario, in base al principio di graduazione, valorizzando la fascia più bassa;
  • classe frequentata: sarà erogato un importo maggiore alle classi prime, tenuto conto della maggiore spesa sostenuta dalle famiglie nel primo anno di ciclo scolastico.

Il contributo verrà erogato sotto forma di rimborso direttamente sul conto corrente del richiedente a fronte di una spesa effettivamente sostenuta per l'acquisto di libri di testo, strumenti tecnologici, sussidi didattici e delle spese trasporto per alunni e studenti che rientrano nella scuola dell'obbligo (11/16 anni) relativi all'anno scolastico 2024/2025.

Partecipazione

La compilazione, l'inoltro e la gestione delle domande avvengono esclusivamente in modalità ON - LINE dalle ore 8.00 del 15 settembre alle ore 13.00 del 3 novembre 2025.

Per utilizzare i Servizi on-line del Comune a Domanda Individuale è necessario effettuare il login con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure con CIE (Carta d'Identità Elettronica).

Documentazione richiesta

  • certificazione ISEE in corso di validità uguale e/o inferiore a € 26.000,00;
  • documentazione relativa all'acquisto dei testi scolastici (scontrino, ricevuta fiscale, fattura) che dovrà essere allegata alla richiesta.

Accedi al servizio - +Scuola Inclusione

Previo appuntamento telefonico, è possibile prevedere un supporto alla compilazione delle domande per gli utenti che ne abbiano necessità.


A cura di

Ultimo aggiornamento

10/09/2025, 09:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri