Descrizione
Centro di Formazione Professionale
- É un servizio gratuito
- É svolto in collaborazione con le scuole secondarie di primo grado e con il coinvolgimento del C.F.P. per l’orientamento scolastico;
- É possibile l’inserimento in corsi formativi specifici per studenti con particolari disabilità.
Servizio Inserimenti Socio-lavorativi (SISL)
Il SISL, garantito dal Comune con Afol Nord Milano, nasce e si sviluppa con l’obiettivo di favorire l’integrazione sociale e lavorativa della fasce di adulti in difficoltà attraverso interventi finalizzati all’integrazione sociale e lavorativa.
A chi si rivolge
Agli adulti in situazione di difficoltà, al fine di favorire il processo di inserimento lavorativo in un contesto produttivo di mercato e, più in particolare, a:
- soggetti disabili in possesso dei requisiti della L. 68/99;
- persone che appartengono ad un’area di povertà sociale, deprivazione socio-culturale, a rischio di emarginazione, preferibilmente già in carico ai servizi specialistici del territorio;
- soggetti con problematiche psichiche in carico al Centro Psico-sociale;
- minori con problematiche socio-relazionali, familiari o in situazione di abbandono scolastico;
- altro (soggetti in condizione di grande svantaggio sociale non rientranti nelle precedenti tipologie).
Quali interventi possono essere attivati
Il tirocinio, un’opportunità per formare personale e fare acquisire competenze specifiche nei luoghi di lavoro.
La Borsa Lavoro, un’opportunità che, attraverso l’esperienza diretta, permette all’azienda ed al candidato di conoscersi e collaborare.
- in base al fabbisogno e ad un progetto individuale si offre l’inserimento in cooperative sociali convenzionate per favorire la socializzazione, la riabilitazione e l’autonomia delle persone disabili;
- la convenzione utilizza tirocini formativi e/o di inclusione sociale e borse lavoro.