Descrizione
Skené porta il teatro classico a Paderno Dugnano. Nell’affascinante cornice del teatro del Parco Lago Nord, Tilane propone “Donne e mito”, una rassegna che dà voce alle donne del mito, figure potenti e tragiche che ancora oggi parlano al nostro tempo.
Antigone, Cassandra, Elena di Sparta: tre protagoniste femminili che ci guidano in un viaggio tra destino, libertà e ribellione, portando sul palco la forza delle scelte femminili contro il potere, la guerra, l’ingiustizia.
Un’occasione per rileggere i miti da una prospettiva contemporanea e profondamente umana.
Domenica 15 giugno 2025 | ore 21 | Parco Lago Nord
ANTIGONE // DONNE E MITO
IIn una società come quella dell’antica Grecia dove la politica è esclusiva degli uomini, il ruolo di dissidente della giovane donna Antigone si carica di molteplici significati, ed è rimasto anche dopo millenni un esempio sorprendente di complessità e ricchezza drammaturgica. La ribellione di Antigone non riguarda soltanto la sottomissione al re, ma anche il rispetto delle convenzioni sociali che vedevano la donna sottomessa e rispettosa della volontà dell’uomo. Presentando lo scontro tra privato cittadino e Stato dispotico, l’Antigone è vista oggi come una metafora dei diritti del singolo contro gli Stati totalitari. Una rilettura contro tutti i regimi oppressivi.
Gli eventi sono ad accesso libero e gratuito.
Il teatro classico è inserito all'interno del palinsesto Lago Paderno Dugnano | estate 2025.
Gli spettacoli sono a cura di Teatro Blu, compagnia che ha prodotto numerosi spettacoli diffusi in tutta Europa e che si appresta a festeggiare 30 anni di attività. L’anima del lavoro di Teatro Blu è principalmente dedicata alla ricerca e alla sperimentazione di nuove forme del fare teatro, dove il racconto si intreccia armoniosamente alla musica, al canto e alla danza.
e inoltre
GRECIA IN FESTA
dalle 11.00 alle 00.00 (pranzo - aperitivo – cena)
Parco Lago Nord | SS 35 dei Giovi Paderno Dugnano | Parcheggio Centro Commerciale Brianza