Descrizione
Skené porta il teatro classico a Paderno Dugnano. Nell’affascinante cornice del teatro del Parco Lago Nord, Tilane propone “Donne e mito”, una rassegna che dà voce alle donne del mito, figure potenti e tragiche che ancora oggi parlano al nostro tempo.
Antigone, Cassandra, Elena di Sparta: tre protagoniste femminili che ci guidano in un viaggio tra destino, libertà e ribellione, portando sul palco la forza delle scelte femminili contro il potere, la guerra, l’ingiustizia.
Un’occasione per rileggere i miti da una prospettiva contemporanea e profondamente umana.
Domenica 6 luglio 2025 | ore 21 | Parco Lago Nord
CASSANDRA // DONNE E MITO
Uno spettacolo denso, ricco di contenuti attuali, sull’importanza dell’ascolto, che mostra in maniera chiara e sorprendente la condanna di una donna che vuole parlare con la sua voce. Cassandra legge il futuro, vede ciò che inesorabilmente dovrà accadere, avverte il suo popolo, lo consiglia cercando di far avanzare una striscia di luce nell’oscuro presente ma il suo grido non verrà ascoltato. Sarà derisa, emarginata, tacciata di stregoneria e condannata alla solitudine. Uno spettacolo di teatro danza sull’incapacità di essere ascoltati e sulla parità di genere attraverso il mito greco.
Gli eventi sono ad accesso libero e gratuito.
In caso di maltempo lo spettacolo andrà in scena presso l’Auditorium Tilane in piazza della Divina Commedia, 3.
Il teatro classico è inserito all'interno del palinsesto Lago Paderno Dugnano | estate 2025.
Gli spettacoli sono a cura di Teatro Blu, compagnia che ha prodotto numerosi spettacoli diffusi in tutta Europa e che si appresta a festeggiare 30 anni di attività. L’anima del lavoro di Teatro Blu è principalmente dedicata alla ricerca e alla sperimentazione di nuove forme del fare teatro, dove il racconto si intreccia armoniosamente alla musica, al canto e alla danza.
e inoltre
MEXICO street food & sangria
dalle 17.00 alle 00.00 (aperitivo - cena)
Parco Lago Nord | SS 35 dei Giovi Paderno Dugnano | Parcheggio Centro Commerciale Brianza