La stagione teatrale 2024/2025

Dettagli della notizia

Ultimo appuntamento lunedì 12 maggio 2025 ore 20.45 con Babylon Brassens - Le traduzioni improbabili.

Immagine che raffigura La stagione teatrale 2024/2025
La stagione teatrale 2024/2025

Descrizione

La stagione teatrale di Cineteca Milano Metropolis, fino al 12 maggio, in collaborazione con il Teatro della Cooperativa: otto spettacoli teatrali, un cartellone in cui si alterneranno testi di impegno storico e civile ad altri che porteranno risate e buonumore.

Lunedì 12 maggio ore 20.45

BABYLON BRASSENS – LE TRADUZIONI IMPROBABILI
di e con Duperdu | Marta M. Marangoni e Fabio Wolf musiche di Georges Brassens
con le traduzioni dei Duperdu; e con le traduzioni dell’Archivio Internazionale di Nanni Svampa inserite nell’Archivio Storico Cabaret Italiano di Flavio Oreglio; consulenza sull’opera di Brassens prof.ssa Mirella Conenna; primo spettatore Renato Sarti; regia, spazio scenico, costumi, editing audio Marta M. Marangoni; scenografie e costumi SUNOMI; la costumeria sociale di Minima Theatralia; responsabili costumeria Dina Tarabini e Ruslana Lytvynyuk; sarta Silvia Rieux; si ringrazia EBC srl Europe Broadcasting Communication di Guido Veronesi organizzazione Dianora Zacchè; produzione Minima Theatralia con la collaborazione del Teatro della Cooperativa.

Georges Brassens è una voce di libertà, ironia e poesia, una delle più limpide che l’intera storia della canzone abbia mai avuto. Il suo prestigio a livello mondiale ha fatto sì che dalla sua arte germogliassero, nel tempo, tante altre voci. Alcune davvero inimmaginabili. Avreste mai pensato, ad esempio, di sentir cantare Brassens in russo, greco, giapponese o addirittura in latino? Babylon Brassens spazia tra le versioni più insolite e sorprendenti: le trasposizioni in spagnolo di Paco Ibáñez, in giapponese di Higashino e in greco di Dimitris Bogdis; le interpretazioni del russo Avanessov, gli arrangiamenti degli americani Asleep at the Wheel. Non mancheranno le famosissime interpretazioni svampiane. I Duperdu arricchiscono questo straniante carosello con le personalissime versioni che hanno osato comporre, contagiati dal sacro fuoco della traduzione.


A chi è rivolto

Evento per tutti.

Date e orari

Lunedì 12 maggio 2025 | ore 20.45

Costo

Ingresso intero € 13.00; con Cinetessera € 10,00
In vendita alla cassa del cinema e online su www.cinetecamilano.it

Ultimo aggiornamento

22/04/2025, 13:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri