447 risultati trovati
Avviso per una manifestazione d’interesse per la formazione di un Albo Fornitori dinamico
Si invitano gli Enti di Terzo settore a manifestare l’interesse per la presentazione di progetti di utilità collettiva - PUC - rivolti ai beneficiari di Reddito di cittadinanza
Eccovi la situazione delle strade di Paderno Dugnano: lavori in corso, blocchi, deviazioni e nuove disposizioni per non uscire di casa impreparati.
Iniziative di legge popolare depositate presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Uno sportello di facilitazione digitale dove, tramite assistenza personalizzata gratuita, potrai acquisire nuove competenze digitali.
Chiusura al pubblico degli uffici comunali e della biblioteca per l’anno 2025.
È nato il canale Whatsapp del Comune di Paderno Dugnano
Dallo scorso mese di maggio 2024 le sanzioni della Polizia Locale di Paderno Dugnano vengono notificate tramite SEND, il Servizio Notifiche Digitali.
Per tutto il 2025, le famiglie dei nuovi nati riceveranno un kit di benvenuto del valore di €50,00.
I pensionati in possesso della tessera fedeltà A.GE.S. potranno usufruire di uno sconto del 12% su una selezione di prodotti
Gli stage di volontariato sono delle proposte di attività che i giovani dai 16 anni in poi possono effettuare all’interno di alcune associazioni di Paderno Dugnano.
Sostegno alla realizzazione di manifestazioni sportive, riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche e alle discipline sportive associate
Avviso per una manifestazione d’interesse per la formazione di un Albo Fornitori dinamico
Come richiedere la Carta Famiglia, la tessera rilasciata dal Comune e dedicata a tutte le famiglie di Paderno Dugnano con figli minori.
La domanda, ESCLUSIVAMENTE ON-LINE, dal 28 marzo e fino al 28 aprile 2025.
Centri estivi comunali. La domanda dal fino al 31 marzo 2025.
Iscrizioni Asili nido – per bambini 3 mesi-3 anni. Spazio Bimbi – per bambini 1-3 anni. Iscrizioni dal 1 al 28 aprile 2025
XIII edizione – Concorso CAVA NORD. "Dalla cava al parco - dall’attività industriale all’attività ludico-ricreativa" in memoria di Luigi e Rosetta Tonelli
La società Terna Rete Italia ha comunicato di aver avviato una programmazione di interventi, che si concluderà entro il 30 maggio del 2025
Francesco Metrangolo ci accompagna alla scoperta di alcuni tra i direttori più noti e rappresentativi del Novecento.
Nella notte tra il 29 e il 30 marzo 2025 dormiremo un’ora in meno per una notte, ma avremo più luce la sera.
Prorogati i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al 30/04/2025 o fino ad esaurimento fondi.
Attività di animazione e laborativi creativi rivolta agli studenti frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo grado.
Il gruppo di lettura vietato agli adulti. Per ragazzi dai 14 ai 18 anni.
Mercoledì 16 aprile 2025 nelle scuole del territorio verrà servito il Menù di Pasqua.
Dote Sport è un'iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport.
Come ogni anno, in occasione del periodo pasquale, Tilane propone l'ascolto di un capolavoro di musica sacra legato al grande momento liturgico di tutto il Cristianesimo.
Otto spettacoli teatrali, un cartellone in cui si alterneranno testi di impegno storico e civile ad altri che porteranno risate e buonumore.
Laboratori per minori dai 6/11 anni. Sabato 22, 29 marzo e sabato 5 e 12 aprile 2025.
Sabato 12 aprile 2025 alle ore 15 in Aula Consiliare in via Grandi, 15
Rassegna per provare i giochi da tavolo, cimentarsi nei giochi di ruolo e partecipare alla tombola di Tilane in versione letteraria.
A Tilane corsi gratuiti per ragazzi e ragazze dai 14 ai 35 nell’ambito del progetto #TilaneForYouth.
Mercoledì 9 aprile 2025 nelle scuole verrà servito il Menù della Terra.
Un equilibrio tra parcheggi e socialità, con attenzione a sicurezza e vivibilità.
È on-line il programma della 44^ edizione della Fiera di Primavera prevista dal 5 al 7 aprile 2025.
Esito delle assegnazioni dei tirocini relativi al bando DoteComune 2/2025.
Informazioni rapide e accessibili per tutti i cittadini.
Il 24 marzo 2025 saranno avviati i lavori di manutenzione forestale all’interno del parco Lago Nord di Paderno Dugnano.
Il Comune di Paderno Dugnano promuove un incontro con la cittadinanza e tutti gli interlocutori interessati al progetto di riqualificazione di Piazza Don Borsani.
Convocazione lunedì 31 marzo 2025 alle 18.00 presso la Sala Giunta (ingresso da Piazza della Resistenza).
La rassegna “Non solo l’Otto” del mese di marzo 2025 (dal 6 al 29) è dedicata alla giornata internazionale dei diritti della donna.
Sabato 29 marzo 2025 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Open day // Asili nido – per bambini 3 mesi-3 anni – Spazio Infanzia – per bambini 1-3 anni. Sabato 29 marzo 2025
Rassegna per provare i giochi da tavolo, cimentarsi nei giochi di ruolo e partecipare alla tombola di Tilane in versione letteraria.
Il Comune di Paderno Dugnano ha realizzato il nuovo sito istituzionale nell’ambito della Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei Servizi Pubblici” del PNRR, a cui la nostra amministrazione ha aderito.
Otto incontri con il cinema d'autore contemporaneo.
Francesco Metrangolo ci accompagna alla scoperta di alcuni tra i direttori più noti e rappresentativi del Novecento.
Spettacoli teatrali per trasmettere ai bambini la gioia e il fascino del teatro
Il programma di iniziative del mese di marzo per promuovere l’impegno costante contro la criminalità e per conservare viva la memoria delle vittime innocenti delle mafie. Appuntamenti il 19 e il 21 marzo 2025.
Il Comune di Paderno Dugnano aderisce alla Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Incontri di lettura ad alta voce per proporre ai piccoli il piacere dell’ascolto e scoprire insieme il mondo delle storie.
La nostra città è nuovamente tra i Comuni italiani che hanno ottenuto la prestigiosa qualifica di Città che legge
L'Amministrazione Comunale per giovedì 21 marzo 2025 promuove l'iniziativa ANDIAMO INCONTRO ALLA PRIMAVERA, per sensibilizzare al rispetto della natura e alla mobilità sostenibile.
Perché un oggetto è “di Design” e un altro no? Che lo sappiamo o meno, il design fa parte della nostra vita.
È partito il percorso partecipativo dedicato al quartiere.
In occasione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, spettacolo teatrale mercoledì 19 marzo 2025.
Si parte dai libri, ma non si parla solo di libri. Ciascuno esprime e condivide con grande libertà pensieri, consigli e riflessioni.
Paderno Dugnano rinnova il suo impegno nel promuovere la cultura della parità di genere e la valorizzazione delle donne con "Non solo l’Otto marzo".
Otto incontri con il cinema d'autore contemporaneo.
Convocazione Commissione Territorio si terrà presso la Sala Giunta (ingresso da Piazza della Resistenza).
Si parte dai libri, ma non si parla solo di libri. Ciascuno esprime e condivide con grande libertà pensieri, consigli e riflessioni.
Una rassegna per condurre indagini confidenziali tra autrici e autori, lettrici e lettori alla ricerca dei molteplici significati che scorrono tra le righe e le parole.
Incontri di lettura ad alta voce per proporre ai piccoli il piacere dell’ascolto e scoprire insieme il mondo delle storie.
Rassegna per provare i giochi da tavolo, cimentarsi nei giochi di ruolo e partecipare alla tombola di Tilane in versione letteraria.
Pubblicati gli avvisi di mobilità per la copertura del seguente personale:
Il gruppo di lettura vietato agli adulti. Per ragazzi dai 14 ai 18 anni.
Otto incontri con il cinema d'autore contemporaneo.
Costruisci le migliori competenze per il futuro, partecipando agli Open Day & Laboratori aperti proposti da Afol Metropolitana.
Presentazione del libro “Controcampo Italiano – Cinque registi per immaginare un Paese”.
Un nuovo passo per la partecipazione attiva a Paderno Dugnano.
Un’opportunità per il commercio locale!
Rassegna per provare i giochi da tavolo, cimentarsi nei giochi di ruolo e partecipare alla tombola di Tilane in versione letteraria.
Giovedì 6 marzo 2025 alle 21 spettacolo teatrale "Ti lascio perchè mi fai salire il cortisolo" di Giulia Pont La rassegna “Non solo l’Otto” del mese di marzo 2025 (dal 6 al 29) è dedicata alla giornata internazionale dei diritti della donna.
Mercoledì 5 marzo 2025 nelle scuole del territorio verrà servito il Menù di Carnevale.
Ufficio postale di Calderara in via Armstrong 9 riaprirà al pubblico oggi, giovedì 27/02/2025 alle ore 10.30 fino alle 13.35 consuete.
Attraverso la sua esperienza e passione, Gucki racconterà storie di design, esplorando oggetti iconici e tematiche affascinanti, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico a questo universo in continua evoluzione.
Otto incontri con il cinema d'autore contemporaneo.
Nell’ambito delle iniziative del ciclo Adolescenti e web, due incontri sul tema Generazioni Connesse: comprendere i Giovani tra Cyberbullismo, Relazioni Digitali e Cambiamenti Cognitivi.
L’Amministrazione Comunale ritiene opportuno fare alcune precisazioni in merito alla realizzazione di un allevamento ovino all’interno del Parco GruBrìa.
Seminario di critica cinematografica a cura di Luca Mannella.
La Sindaca Varisco invita anche i Comuni del Nord Milano a mobilitarsi.
Un’amministrazione trasparente, partecipativa ed efficiente è alla base di una comunità solida e ben amministrata.
Avviso pubblico per il rinnovo della Commissione per il Paesaggio del Comune di Paderno Dugnano attinente al mandato 2024/2029 – riapertura termini per la presentazione di candidature.
Avviso d'asta per la vendita di immobili di proprietà del Comune di Paderno Dugnano
Perché un oggetto è “di Design” e un altro no? Che lo sappiamo o meno, il design fa parte della nostra vita.
Sei un cittadino attivo e vuoi dare il tuo contributo al rinnovamento della nostra comunità?
Mercoledì 26 febbraio alle ore 20.30 in Aula Consiliare ci sarà l'insediamento ufficiale delle Consulte Territoriali di Palazzolo Milanese, Cassina Amata, Paderno, Dugnano, Villaggio Ambrosiano e Calderara.
Otto incontri con il cinema d'autore contemporaneo.
Francesco Metrangolo ci accompagna alla scoperta di alcuni tra i direttori più noti e rappresentativi del Novecento.
Lunedì 24 febbraio 2025 sciopero nazionale di settore di 24 ore.
Sabato 22 febbraio 2025 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Spettacoli teatrali per trasmettere ai bambini la gioia e il fascino del teatro.
Incontri di lettura ad alta voce per proporre ai piccoli il piacere dell’ascolto e scoprire insieme il mondo delle storie.
Il Consiglio Comunale è convocato presso l’Aula Consiliare in seduta pubblica – in sessione straordinaria di 1ª convocazione per il giorno giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 19.00.
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale aderisce all’iniziativa M’illumino di meno, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar.
Serata musicale con musica dal vivo, giovedì 20 febbraio alle 20 @ Foyer Tilane.
Approvato, con Deliberazione n. 17, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) relativo al triennio 2025-2027.
Il calendario scolastico regionale stabilisce la data di inizio e di fine delle lezione nelle scuole della Lombardia e prende atto delle festività nazionali individuate dal Ministero.
Si parte dai libri, ma non si parla solo di libri. Ciascuno esprime e condivide con grande libertà pensieri, consigli e riflessioni.
Otto incontri con il cinema d'autore contemporaneo.
Nell’ambito delle iniziative del ciclo Adolescenti e web, due incontri sul tema Generazioni Connesse: comprendere i Giovani tra Cyberbullismo, Relazioni Digitali e Cambiamenti Cognitivi.
Si parte dai libri, ma non si parla solo di libri. Ciascuno esprime e condivide con grande libertà pensieri, consigli e riflessioni.
Rassegna per provare i giochi da tavolo, cimentarsi nei giochi di ruolo e partecipare alla tombola di Tilane in versione letteraria.
Incontri di lettura ad alta voce per proporre ai piccoli il piacere dell’ascolto e scoprire insieme il mondo delle storie.
Il gruppo di lettura vietato agli adulti. Per ragazzi dai 14 ai 18 anni.
Convocazione Commissione Antimafia e Legalitàche si terrà presso la Sala Giunta (ingresso da Piazza della Resistenza).
Convocazione Commissione Economia e Affari Generali che si terrà presso la Sala Giunta (ingresso da Piazza della Resistenza).
Dal 4 al 10 febbraio 2025 vieni in farmacia e DONA UN FARMACO a chi ha bisogno.
Convocazione Commissione Servizi che si terrà presso la Sala Giunta (ingresso da Piazza della Resistenza)
Con nota del Ministero dell’istruzione e del merito le date comunicate in partenza sono state posticipate!
Lunedì 10 febbraio 2025 | ore 11 | area verde tra la via San Michele del Carso e la via Aurora
Rassegna per provare i giochi da tavolo, cimentarsi nei giochi di ruolo e partecipare alla tombola di Tilane in versione letteraria.
La Sindaca Anna Varisco ha ufficializzato questa mattina gli incarichi ai due giovani Consiglieri comunali della maggioranza, Annalisa Bergna e Federico Bollani
Servizio dedicato esclusivamente ai cittadini dell’AMT Bollate senza Medico di Medicina Generale.
Per consentire i lavori, sarà prorogata l’ordinanza n. 177/2024, con modifiche alla viabilità
La Città metropolitana di Milano ha pubblicato l’avviso per i nuovi “Voucher Cittadinanza Digitale” a sostegno della formazione e dell’inserimento lavorativo di persone con disabilità
Una rassegna per condurre indagini confidenziali tra autrici e autori, lettrici e lettori alla ricerca dei molteplici significati che scorrono tra le righe e le parole.
L’Amministrazione Comunale di Paderno Dugnano ha avviato questa settimana un’accurata attività di manutenzione e cura del patrimonio arboreo cittadino.
La qualifica di agente contabile si fonda sul presupposto essenziale della disponibilità materiale (cd. “maneggio”) di denaro e beni di pertinenza pubblica
Iniziative comunali per la Giornata della Memoria
Francesco Metrangolo ci accompagna alla scoperta di alcuni tra i direttori più noti e rappresentativi del Novecento.
Spettacoli teatrali per trasmettere ai bambini la gioia e il fascino del teatro
Sabato 25 gennaio 2025 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontri di lettura ad alta voce per proporre ai piccoli il piacere dell’ascolto e scoprire insieme il mondo delle storie.
Incontri di lettura ad alta voce per proporre ai piccoli il piacere dell’ascolto e scoprire insieme il mondo delle storie.
Incontri di lettura ad alta voce per proporre ai piccoli il piacere dell’ascolto e scoprire insieme il mondo delle storie.
Incontri di lettura ad alta voce per proporre ai piccoli il piacere dell’ascolto e scoprire insieme il mondo delle storie.
Mercoledì 11 dicembre, a partire dalle 18.30, presso l’Area Metropolis di via Oslavia, si svolgerà la cerimonia di consegna delle Calderine d’Oro 2024
Si parte dai libri, ma non si parla solo di libri. Ciascuno esprime e condivide con grande libertà pensieri, consigli e riflessioni.
Si parte dai libri, ma non si parla solo di libri. Ciascuno esprime e condivide con grande libertà pensieri, consigli e riflessioni.
Pubblicazione degli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali nell’anno 2024
Il Comune di Paderno Dugnano rinnova la sua piena solidarietà al Sindaco di Buccinasco, Rino Pruiti
Dal prossimo 4 novembre 2024 verranno distribuiti i sacchetti biocompostabili per la raccolta dei rifiuti organici.
La viabilità torna regolare in entrambe le vie e zone limitrofe.
Il gruppo di lettura vietato agli adulti
La pista sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 15 alle 19 e il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 10 alle 20.
Un progetto per affrontare le sfide del cambiamento climatico.
Sabato 11 gennaio 2025 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Un progetto culturale per Paderno Dugnano finanziato da Regione Lombardia
Il Comune di Paderno Dugnano sostiene e incentiva l’offerta di soluzioni abitative a canone più vantaggioso rispetto a quello di mercato libero.
Si è provveduto alla designazione dell’organo di revisione dell’AZIENDA GESTIONE SERVIZI PADERNO DUGNANO S.R.L. – A.GE.S. S.R.L. – TRIENNIO 2024/2026.
In allegato l’avviso con le proposte di piani di localizzazione presentate dai singoli gestori.
L’Amministrazione Comunale invita i cittadini, le associazioni, le imprese e le realtà locali a partecipare alle Consulte Territoriali, organi di consulenza che consentono ai residenti di essere protagonisti della vita del proprio quartiere.
In occasione delle prossime festività, i cimiteri comunali osserveranno altri orari.
Orari dei cimiteri comunali in occasione delle prossime festività
L’Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro (Afol Metropolitana) resterà chiusa per le festività
Lo sportello White Mathilda resterà chiuso per le festività dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Durante il periodo delle festività natalizie, il servizio di raccolta rifiuti si svolgerà regolarmente
Chiusura al pubblico del servizio biblioteca e degli uffici comunali per l’anno 2024.
Da settembre 2024 ogni mercoledì e un sabato al mese dalle 15 alle 18 @Foyer Tilane.
Le scuole statali e paritarie del territorio organizzano degli incontri di presentazione delle scuole e Open Day per l’anno scolastico 2025/2026.
Dallo scorso 1° ottobre 2024 ha preso avvio la settima edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
L'ultima rassegna podcast proposta da Tilane, in cui insieme a Francesco Metrangolo, Tilane racconta le più celebri e affascinanti icone femminili dell’opera lirica.
Pubblicato il bando per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai Servizi Abitativi Pubblici disponibili
Aperte ancora per pochi giorni le candidature per il riconoscimento dei Meriti Sportivi.
La sala operativa della Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione rischio per vento forte
Spettacoli, eventi e concerti per illuminare il Natale a Paderno Dugnano.
Mercoledì 18 dicembre 2024 nelle scuole del territorio verrà servito il menù di Natale
I gruppi di lettura di Tilane sono due: Finché il caffè è caldo il lunedì mattina alle 10 e Parole rampanti il martedì alle 20.45.
Il saldo per l’anno 2024 deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024
Il versamento per l’anno 2024 può essere effettuato in due rate oppure VERSAMENTO IN SOLUZIONE UNICA
Il Consiglio Comunale è convocato presso l’Aula Consiliare in seduta pubblica – in sessione ordinaria di 1ª convocazione per il giorno lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 19.00.
La stagione “Intervallo | Verso la prima” prenderà il via il 10 ottobre con una conferenza-dibattito tenuta da Alberto Mattioli , critico musicale e autore di “Meno grigi più verdi”.
La rassegna dedicata al game è l’occasione giusta per trascorrere del tempo in compagnia, provare i giochi da tavolo, cimentarsi nei giochi di ruolo e partecipare alla tombola di tilane in versione letteraria.
e 170 anni dalla nascita del naturalista Paolo Magretti.
Sabato 14 dicembre 2024 | ore 21 | Alberto Bianco – Concerto in solo | @Tilane
È stata approvata la graduatoria PROVVISORIA per l’erogazione di contributi economici 2° semestre 2024.
Venerdì 13 dicembre 2024 la Confederazione USB ha proclamato lo sciopero generale nazionale per l’intera giornata di tutte le categorie pubbliche e private.
Avviso pubblico per il rinnovo della Commissione per il Paesaggio del Comune di Paderno Dugnano attinente al mandato 2024/2029.
Tilane propone un ciclo di visite guidate con focus su design e architettura, da giugno e fino a dicembre 2024.
Paderno Dugnano diventa protagonista di AWARD, un progetto europeo innovativo dedicato alle risorse idriche alternative e alla promozione di soluzioni basate sulla natura.
Sabato 7 dicembre 2024 dalle 17.30 alla Cineteca Milano Metropolis in via Oslavia 8 avremo occasione di vivere insieme questo grande evento culturale nella nostra città.
Il Comune di Paderno Dugnano presenta una serie di eventi dal 23 novembre al 1 dicembre sotto il nome di Non Solo l’Otto
+SCUOLA INCLUSIONE è un contributo del Comune di Paderno Dugnano per il rimborso di spese scolastiche (libri, tecnologia, sussidi e trasporto) per studenti della scuola dell'obbligo (11-16 anni) nell'a.s. 2024/2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Serata divulgativa e camminata immersa nel verde
Un fondo destinato all'acquisito di beni alimentari di prima necessità da parte dei soggetti in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 15.000
Incontri di lettura ad alta voce per proporre ai piccoli il piacere dell’ascolto e scoprire insieme il mondo delle storie.
Sabato 23 novembre 2024 | alle 9.30 e alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Tilane propone un ciclo di visite guidate con focus su design e architettura, da giugno e fino a dicembre 2024.
Torna anche quest’anno l’appuntamento con le Giornate del Benessere, quattro giornate dedicate alla cura della nostra Salute
Scopri le tappe, supera le prove e vinci fantastici premi.
Il Comune di Paderno Dugnano ha avviato da marzo 2015 la presentazione digitale dei fascicoli edilizi e da gennaio 2016 il deposito delle pratiche Sismiche.
Dote Sport è un'iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli minori (età tra i 6 e i 17 anni) allo sport
Dote Sport è un'iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli minori (età tra i 6 e i 17 anni) allo sport.
Un'iniziativa dell'Amministrazione Comunale in collaborazione con Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia ATS Milano Città metropolitana e a cura dell’associazione sportiva Gynmusic SSD
In allegato l’avviso con le proposte di piani di localizzazione presentate dai singoli gestori
In allegato l’avviso con le proposte di piani di localizzazione presentate dai singoli gestori
In allegato l’avviso con le proposte di piani di localizzazione presentate dai singoli gestori
In allegato l’avviso con le proposte di piani di localizzazione presentate dai singoli gestori
In allegato l’avviso con le proposte di piani di localizzazione presentate dai singoli gestori
In allegato l’avviso con le proposte di piani di localizzazione presentate dai singoli gestori
In allegato l’avviso con le proposte di piani di localizzazione presentate dai singoli gestori
In allegato l’avviso con le proposte di piani di localizzazione presentate dai singoli gestori
In allegato l’avviso con le proposte di piani di localizzazione presentate dai singoli gestori
Entro il termine del 20.01.2023 ore 12.15 chiunque ne abbia interesse può presentare motivate osservazioni nel merito
Entro il termine del 20.01.2024 ore 13.00 chiunque ne abbia interesse può presentare motivate osservazioni nel merito
Approvata con determinazione dirigenziale n. 545 del 06/06/2024 la graduatoria DEFINITIVA per l'erogazione di contributi economici 1° semestre 2024.
Con determinazione dirigenziale n. 1226 del 17/12/2024 è stata approvata la graduatoria DEFINITIVA per l’erogazione di contributi economici 2° semestre 2024.
Approvata con determinazione dirigenziale n. 552 del 19/06/2023 la graduatoria DEFINITVA per l'erogazione di contributi economici 1° semestre 2023.
Pubblicati gli esiti delle domande pervenute per l’avviso Buono Sostegno Affitto 2023
I beneficiari riceveranno una comunicazione con le istruzioni per la riscossione del beneficio
Misura sostegno pagamento dell'affitto agli inquilini con reddito esclusivamente da pensione 2023.
Con determinazione dirigenziale n. 1040 del 16/11/2023 è stata pubblicata la graduatoria DEFINITIVA del bando Servizi Abitativi Pubblici (SAP)
Con determinazione dirigenziale n. 1140 del 06/12/2023 è stata approvata la graduatoria DEFINITIVA per l'erogazione di contributi economici 2^ semestre 2023.
Buono sostegno affitto (DGR N. XI /5324 del 04.10.2021) per sostenere i nuclei familiari per il mantenimento dell’abitazione in locazione
Approvata con determinazione dirigenziale n. 562 del 19/07/2022 la graduatoria DEFINITIVA
Misura sostegno pagamento dell'affitto agli inquilini con reddito esclusivamente da pensione 2022.
Con determinazione dirigenziale n. 911 del 18/11/2022 è pubblicata la graduatoria definitiva dei Servizi Abitativi Pubblici (SAP) valida dal 22 novembre 2022
Approvata con determinazione dirigenziale n. 1074 del 21 dicembre 2022 la graduatoria DEFINITIVA per l'erogazione di contributi economici 2° semestre 2022.
Pubblicato il bando per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai Servizi Abitativi Pubblici disponibili nell’ambito territoriale di Garbagnate Milanese
Erogata in buoni spesa e destinato a nuclei familiari e/o soggetti che hanno subito una modifica della condizione economica a causa dell'emergenza COVID-19.
Pubblicato il bando per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale Garbagnate Milanese
Approvata con determinazione dirigenziale n. 1066 del 13.12.2021 la graduatoria DEFINITIVA
Per il contrasto della morosità incolpevole lo Stato ha istituito un apposito Fondo (DL 102/2013) e Regione Lombardia ne disciplina l’utilizzo attraverso la DGR 5395/2021
Pubblicata la graduatoria definitiva del bando
Il bando per il sostegno alimentare rivolto a chi ha subito disagi economici a seguito della pandemia andrà avanti ancora un altro mese
Con determinazione dirigenziale n. 385 del 27/05/2022 è stata pubblicata la graduatoria DEFINITIVA del bando Servizi Abitativi Pubblici (SAP) - avviso pubblico ID regionale 5040/2022.
Il comune di Paderno Dugnano cura la fornitura gratuita dei libri di testo per i propri residenti nel rispetto della libera scelta del fornitore da parte delle famiglie.
Programmi settimanali centri estivi
Nell’ambito delle iniziative del ciclo Adolescenti e web, quattro incontri che affrontano i temi sulla prevenzione e il contrasto ai bullismi, sulla identità digitale e la sicurezza in rete, sulle responsabilità personali e genitoriali.
Tilane ti invita a provare un nuovo gioco, ideato e realizzato interamente dallo staff.
Fino al 21 luglio 2024, week-end di musica, danze, spettacoli e street food al Parco Lago Nord
Nel 2024 sarà disponibile il podcast su Tilane, un podcast alla scoperta di un luogo che non smette mai di stupire, in cui il protagonista sei tu.
Una mostra fotografica che celebra le lavoratrici di Paderno Dugnano durante il novecento.
L.A.G.O., Luogo di Arte Generativa di Occasioni è un progetto del Comune di Paderno Dugnano finanziato da Fondazione Cariplo sul bando Per la Cultura che vuole valorizzare e rigenerare un’area del territorio immersa nella natura attraverso la cultura e la creatività.
Sindaco Ezio Casati ha accolto insieme all'Assessore alla Scuola Anna Varisco, le ragazze e i ragazzi che hanno ricevuto ieri in Sala Consiliare le borse di studio relative all'anno scolastico 2020/2021.
Corso di nuoto mono-settimanale gratuito per gli over 65
Scuola Attiva è promosso da Sport e Salute e il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani
Giovedì 18 maggio, dalle 20.30, in Sala Consiliare si terrà un incontro pubblico a cui è invitata a partecipare tutta la cittadinanza.
Avviso pubblico L.R. 18/2019, "Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale
Grande partecipazione all’evento di riflessione sul ruolo educativo degli adulti e sul mondo dell’adolescenza
Iniziative per l’orientamento scolastico
Sabato 9 novembre 2024 | alle 9.30 e alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
La campagna antinfluenzale prende avvio martedì 1° ottobre 2024 in tutta la Lombardia
Mercoledì 30 ottobre 2024 nelle scuole del territorio verrà servito il menù di Halloween
A ottobre riparte la nuova stagione dei corsi in collaborazione con CSBNO.
Serata di confronto con il dott. Pellai.
Ciclo di incontri che affrontano i temi sull’età evolutiva dall’infanzia all’adolescenza un cammino caratterizzato da numerosi ed importanti cambiamenti,fisici, emotivi, comportamentali ed affettivi.
Sabato 26 ottobre 2024 | alle 9.30 e alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
La rassegna dedicata al game è l’occasione giusta per trascorrere del tempo in compagnia e provare i giochi da tavolo oppure cimentarsi nei giochi di ruolo.
Incontri di lettura ad alta voce per proporre ai piccoli il piacere dell’ascolto e scoprire insieme il mondo delle storie.
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio idreologico e idraulico per l’area IM-09
Giovedì 10 ottobre alle ore 20.30 a Tilane è in programma una conferenza-dibattito tenuta da Alberto Mattioli
Tilane propone un ciclo di visite guidate con focus su design e architettura, da giugno e fino a dicembre 2024.
Sabato 12 ottobre 2024 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio idraulico per l’area IM-09
Tilane ti invita a provare l’esperienza del gioco di ruolo con il sistema più diffuso e conosciuto: Dungeons&Dragons.
Sabato 28 settembre 2024 | dalle 9.30 per tutto il giorno | Tilane – piazza della Divina Commedia, 5
Tilane propone un ciclo di visite guidate con focus su design e architettura, da giugno e fino a dicembre 2024.
Spettacoli teatrali per trasmettere ai bambini la gioia e il fascino del teatro.
Letture e canzoni tra le stelle e il mare.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 22 luglio 2024, ha pubblicato il Bando per la selezione dei volontari di Servizio Civile Digitale e Ambientale
Vivi lo sport: festa, valori e inclusione!
Venerdì 19 luglio 2024 | ore 18.30 | Cortile Municipio ingresso via Grandi, 15
La rassegna di Tilane che propone letture ad alta voce per i piccoli lettori da 3 a 5 anni al Parco Lago Nord.
“Dote Scuola – Merito” è il contributo di Regione Lombardia rivolto agli studenti che si sono distinti negli studi, nel corso dell’anno scolastico e formativo 2023/2024
Sabato 22 giugno 2024 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Allerta arancione a partire dalle 18 odierne fino alla mattina di domani in tutto il nodo idraulico di Milano a causa dei rovesci temporaleschi previsti sul nostro territorio.
Raduno di pesca per giovani dai 6 a 13 anni
Tilane propone un ciclo di visite guidate con focus su design e architettura, da giugno e fino a dicembre 2024.
Sabato 8 giugno 2024 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Il progetto, inserito all'interno del Piano per il Diritto allo Studio 2023/2024, vuole sensibilizzare gli studenti al valore del rispetto per gli animali,
Esibizioni, tornei, gare e divertimento negli impianti sportivi della nostra città.
Il progetto affronta il tema dell’uso sostenibile dell'acqua, promuovendo comportamenti per la tutela e conservazione delle risorse idriche.
Il programma di iniziative sul tema della legalità che l'Amministrazione propone nelle date significative per la memoria e l’impegno contro ogni forma di criminalità
Sabato 25 maggio 2024 | dalle 10 alle 12 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Quest'anno il palinsesto di Be Family prevede diversi interventi curati dai servizi culturali, sport, istruzione e sociali.
Allerta rossa a partire dalla mezzanotte a causa dei rovesci temporaleschi previsti sul nostro territorio per tutta la notte.
I gruppi di lettura di Tilane sono due: Finché il caffè è caldo il lunedì mattina alle 10 e Parole rampanti il martedì alle 20.45.
Sabato 18 maggio 2024 | dalle 10 alle 12 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Si informa che è stata diramata l’allerta di Protezione Civile in previsione di forti precipitazioni già a partire da questa sera e per tutta la notte, anche sul nostro territorio.
Il gruppo di lettura vietato agli adulti. Per ragazzi dai 14 ai 18 anni.
XII edizione – Concorso CAVA NORD. "La quinta stagione del parco: da cava a luogo di benessere e socialità" in memoria di Luigi e Rosetta Tonelli
Tilane propone un ciclo di visite guidate con focus su design e architettura, da giugno e fino a dicembre 2024.
Un’iniziativa finalizzata a promuovere la riqualificazione dei luoghi di vita ad uso collettivo attraverso la costruzione di relazioni sociali all’interno delle comunità locali.
Il Bando Ri-generare Legami , giunto alla sua quarta edizione, intende promuovere la costruzione di relazioni solidali e di forme di socialità all’interno delle comunità locali
L’iniziativa è volta a coinvolgere i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Paderno Dugnano, attraverso la raccolta di loro scritti inediti sul concetto di diritti ed eguaglianza.
Pubblicati gli esiti delle domande pervenute per l’avviso “Buono Sostegno Affitto Pensionati 2024”.
Pubblicati gli esiti delle domande pervenute per l’avviso "Buono Sostegno Affitto 2024".
EARTH DAY, per sensibilizzare al rispetto della natura e alla mobilità sostenibile in occasione della Giornata Mondiale della Terra.
Menù speciale dedicato alla Giornata Mondiale della Terra il 22 aprile 2024 nelle scuole.
Presentazione del corso di degustazione birra, che anticipa il corso in programma a maggio: un viaggio sensoriale alla scoperta di questa bevanda millenaria.
Sabato 13 aprile 2024 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
La Città solidale | vieni a conoscere la tua Città
Prosegue anche nel 2024 la rassegna per condurre indagini confidenziali tra autrici e autori, lettrici e lettori alla ricerca dei molteplici significati che scorrono tra le parole
L’incontro sarà l’occasione per parlare del Sistema Integrato Locale per le Politiche per i Giovani.
Il programma di iniziative sul tema della legalità che l’Amministrazione propone nelle date significative per la memoria e l’impegno contro ogni forma di criminalità
Come ogni anno, in occasione del periodo pasquale, Tilane offre l’occasione di ascolto di un capolavoro di musica sacra legato al grande momento liturgico di tutto il Cristianesimo.
Lunedì 25 marzo 2024 nelle scuole del territorio verrà servito il Menù di Pasqua
Lunedì 25 marzo 2024 nelle scuole del territorio verrà servito il Menù di Pasqua
Sabato 23 novembre 2024 alle ore 15 in Aula Consiliare in via Grandi, 15
Spettacoli per bambini da 6 a 10 anni | ore 16.30 | @Auditorium Tilane
Presentazione di due graphic novel “Donne e Antimafia” e “Storie di vittime innocenti di mafia”
Proiezione gratuita del film ORA TOCCA A NOI. STORIA DI PIO LA TORRE
L'Amministrazione Comunale per giovedì 21 marzo 2024 promuove l'iniziativa ANDIAMO INCONTRO ALLA PRIMAVERA, per sensibilizzare al rispetto della natura e alla mobilità sostenibile.
Sabato 23 marzo 2024 alle ore 15 in Aula Consiliare in via Grandi, 15
Un programma per incontrarsi, non solo l’otto. Da venerdì 1 a lunedì 18 marzo
Sabato 16 marzo 2024 | dalle 15.00 alle 17.00 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontri di lettura ad alta voce per proporre ai piccoli il piacere dell’ascolto e scoprire insieme il mondo delle storie.
Giovedì 14 marzo | ore 21.00 | Cineteca Milano Metropolis in via Oslavia, 8.
Sabato 9 marzo 2024 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Un nuovo bando comunale per sostenere le attività economiche cittadine.
A causa di disguidi nell’attività di recapito è stato segnalato che, alcuni avvisi di pagamento relativi alla tassa rifiuti (TARI) 2021 non sono stati consegnati.
Un nuovo bando comunale, il terzo, per sostenere le attività economiche cittadine
A causa delle previsioni di maltempo per la giornata di domani, venerdì 9 febbraio, la cerimonia di commemorazione del Giorno del Ricordo è stata rinviata a martedì 13 febbraio, sempre alle ore 11, presso il Parco del Ricordo.
Sabato 24 febbraio 2024 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Proroga della presentazione della domanda di partecipazione alle ore 14.00 del 22 febbraio 2024
In occasione della XX edizione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili prevista per il giorno 16 febbraio 2024 l'Amministrazione Comunale invita ad aderire attivamente all’iniziativa M’illumino di Meno
Mercoledì 14 febbraio nelle scuole del territorio verrà servito il Menù di Carnevale
Sabato 10 febbraio 2024 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa.
Sabato 20 gennaio 2024 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Si pubblicano i provvedimenti di approvazione del Piano Regionale dei servizi del sistema educativo di istruzione e formazione – offerta formativa 2023/2024.
Tilane presenta Illustri il podcast, che racconta i personaggi di Paderno Dugnano che hanno lasciato un segno visibile ancora oggi e legato per sempre il loro nome alla città.
Avviso per l’attivazione del servizio di inclusione scolastica per bambini / alunni / studenti con disabilità sensoriale in relazione alla sperimentazione nidi e ad ogni grado di istruzione e alla formazione professionale – Anno scolastico / educativo 2023/24
Il 14 marzo 2023 è stato presentato il cantiere per la realizzazione della nuova Metrotranvia Milano-Desio-Seregno.
Due progetti concepiti inizialmente con finalità distinte, ma che hanno trovato nella stessa tecnologia lo strumento per rendere più facile l’accesso, raggiungere una platea ancora più ampia di utenti e ‘connettere’ in modo virtuoso le misure di sostegno e supporto.