Oltre il talento

Dettagli della notizia

Racconti di sfide e di sport. Appuntamento sabato 25 ottobre con Pippo Ricci e giovedì 30 ottobre con Marco Maccarini.

Data:

15 ottobre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Oltre il talento
Oltre il talento

OLTRE IL TALENTO // incontro con Pippo Ricci

Sabato 25 ottobre 2025 | ore 17.00 | @Tilane

Giampaolo Ricci – anche conosciuto come Pippo presenta il suo libro "Volevo essere Robin. Il mio viaggio fino a qui", una autobiografia in cui racconta il percorso sportivo e personale che l’ha condotto fino al successo come cestista dell’Olimpia Milano. 

Tra me e il basket non è stato un colpo di fulmine. Non è stato amore a prima vista. Non ho sentito nessuna “chiamata”. […] Oggi, quando le persone, giornalisti, colleghi o fan mi chiedono “Perché hai iniziato a giocare a basket?”. La mia risposta è più semplice, forse banale, di quello che si aspetterebbero. “Perché ci giocava mio fratello”».

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.

Il libro

A tredici anni, quello che oggi è uno dei grandi della pallacanestro fra i più amati dai tifosi è ancora un ragazzino che non si sente abbastanza, e cerca disperatamente il modo di esserlo. Impacciato e corpulento, coi suoi 121 kg è un bersaglio facile, la sua autostima crolla, al contrario del numero sulla bilancia.
Ma non sa chiedere aiuto, Pippo. Lui è quello che non dà mai problemi, che cerca di non attirare l’attenzione sulle sue fragilità. Segretamente comincia a saltare i pasti, un poco alla volta, poi sempre più spesso, nella pericolosa spirale dei disturbi alimentari.
Pippo sta bene con se stesso solo in palestra. Con la palla a spicchi è bravo, un “diamante grezzo” che imparerà a brillare. Ma campioni non si nasce e Pippo lo sa bene.
La via, per lui che in un mondo di Batman si sente il fedele aiutante Robin – sempre al servizio di un bene superiore – è in salita. Dopo la Stella Azzurra e le prime esperienze da professionista, il basket diventa la sua priorità. “Trust the process” è il suo mantra: credi in ciò che fai, persevera. Se fallisci, torna in palestra e ricomincia da capo. Riavvolgendo il nastro del tempo, in questa autobiografia Pippo racconta il suo appassionante viaggio fino all’Olimpia Milano, passando per club blasonati e scudetti, Mondiali e Olimpiadi.
Per vittorie esaltanti e giornate nere. Ogni tappa è segnata da grandi amicizie e traguardi raggiunti, ma anche da momenti duri, insicurezze e un’ossessiva ricerca della perfezione.
Un’avventura umana e sportiva che va oltre il campo da gioco e l’ha condotto fino in Tanzania, con la fondazione di Amani Education ODV e alla scoperta del bisogno, inaspettato, di perdonare e perdonarsi.
Robin si toglie la maschera, rivelandoci il toccante percorso di crescita che l’ha reso il campione di oggi.


OLTRE IL TALENTO // incontro con Marco Maccarini

Giovedì 30 ottobre 2025 | ore 21.00 | @Tilane

Marco Maccarini presenta il suo libro “Un decimo di te. Camminare e scoprire l’essenziale con lo zaino leggero e il cuore aperto”. Un viaggio tra pagine che invitano a rallentare, ascoltare il silenzio, a liberarsi dal peso del mondo. Il libro è edito da Limina.

«L’asfalto è finito, mi sono ritrovato nel bosco, con il profumo di terra fresca, il cielo limpido oltre i rami sulla mia testa, il silenzio, e dopo pochi minuti mi sono scoperto a sorridere. In un istante avevo cancellato tutto il resto. Mi restava solo il piacere delle chiacchiere e degli incontri, la bellezza dell’umanità, quella grazia che trovi nel bosco, la leggerezza che avevo conosciuto da bambino, in val Pellice, e poi a Santiago, la Liguria sotto le stelle, San Francesco e tutti gli altri cammini che avevo percorso. Questa è la mia risposta alla domanda ‘perché cammini?’ Incontri incredibili e poi la pace».

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.

Il libro

Camminare è un gesto naturale, ma allo stesso tempo una fortuna. È trovare un ritmo umano, regalarsi il lusso della lentezza in un mondo che va troppo veloce.
Camminare, per Marco, è anche ascoltare il silenzio dei boschi, il suono dei propri passi e il rumore dei propri pensieri, lasciando che facciano tutto il frastuono che vogliono e poi si quietino.
Dopo una vita iniziata a velocità folle – l’improvvisa notorietà a vent’anni, i bagni di folla, la televisione, i palcoscenici, la musica – Marco ha capito che viaggiava troppo veloce per riuscire a vedere il paesaggio, e ha deciso di rallentare. Da molti anni preferisce procedere al proprio ritmo, e dentro questo cambio di passo c’è un amore sempre crescente per il gesto di camminare, mettere un piede davanti all’altro e conquistare la meta con le proprie forze, senza fretta. In Un decimo di te ci porta allora insieme a lui sui suoi cammini preferiti: da Santiago a Roma, dalla Liguria alla Sicilia, da itinerari facili e adatti a chi ha appena iniziato ad altri più impegnativi.
Racconta di sentieri e campi, valichi di montagna e scogliere a picco sul mare; di amache e ostelli, notti sul pavimento di un convento o all’addiaccio nei boschi; di quello che gli è successo camminando – da incontri inaspettati e rivelazioni illuminanti a meravigliose solitudini, passando per qualche momento di paura – ma anche di quello che gli è capitato seguendo le svolte e gli imprevisti di un’esistenza decisamente fuori dal comune, e che non aveva mai rivelato.
Dà anche tanti consigli pratici a chi vuole seguire le sue orme, a partire dal primo, il più importante: lo zaino di ogni viandante non dovrebbe pesare più di un decimo del suo peso corporeo. Perché lo chi ha il coraggio di partire con un bagaglio leggero può andare davvero lontano.


A cura di

Ultimo aggiornamento

15/10/2025, 09:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri