Sopra la Media - a.s. 2025/2026

Dettagli della notizia

Iniziative per l’orientamento scolastico.

Immagine che raffigura Sopra la Media - a.s. 2025/2026
Sopra la Media - a.s. 2025/2026

Conferenza

Venerdì 10 ottobre 2025 | ore 20.45 | Aula Consiliare

Semi di Futuro: Orientamento e Scelte Educative
con Ilaria Basile
 
La scelta di un percorso formativo è un processo complesso che ci mette di fronte a numerose domande alle quali, non sempre, siamo in grado di dare risposte immediate.
Come si sceglie la scuola superiore?
Qual è l’offerta formativa dopo la terza media?
Quale differenza c’è tra un liceo e un istituto tecnico?
Quale differenza c’è tra un istituto professio-nale e un IeFP?
Qual è il ruolo del genitore in questa scelta?
Che emozioni mettiamo in campo?E se scuola e famiglia hanno idee diverse?
 
La dottoressa Ilaria Basile ci guiderà tra le opportunità formative dopo la terza media, prestando attenzione ai criteri di scelta e alle caratteristiche dei diversi percorsi.
 
La dott.ssa Ilaria Basile è referente dell’area Orientamento e riorientamento, Mondo del lavoro e Placement presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
Ha maturato la propria esperienza come docente e formatrice.
 
Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria.
 
L’evento verrà trasmesso anche in diretta streaming sul canale YouTube dell’ente.


Link utili per la scelta dei percorsi di diploma

Visitando virtualmente il Campus Orientascuola, oltre alla presentazione dell’offerta formativa del territorio, troverai una raccolta di elementi utili per la scelta dei percorsi di diploma. Farai così una scelta più consapevole della scuola “superiore”, dettata dall’esperienza diretta e dalla conoscenza viva.

LINK UTILI

  • ITER uno strumento che gli studenti e le famiglie possano agevolmente consultare, scaricare e stampare in parte o integralmente, anche in formato libretto. Una panoramica completa degli Istituti e dei corsi attivati sul territorio della Città Metropolitana di Milano. Contiene le descrizioni dei diversi percorsi scolastici e formativi dell’Istruzione secondaria di secondo grado, i quadri orari ministeriali, le scuole di riferimento (statali e paritarie) con gli indirizzi e i numeri civici, i numeri di telefono e i siti internet.La guida è aggiornata periodicamente con l’inserimento dei nuovi corsi attivati sul territorio a seguito dell’approvazione del Piano regionale dell’offerta formativa, nei mesi di ottobre/novembre di ogni anno – Città metropolitana di Milano. Clicca qui
  • LA BUSSOLA uno strumento per scegliere in maniera consapevole un percorso formativo in linea con i vostri desideri e progetti, capacità e propensioni, anche in relazione alle richieste del sistema economico. Una guida all’istruzione e alla Formazione nella Provincia di Monza e della Brianza. Clicca qui
  • ORIENTARSI una guida per la scelta di percorsi di diploma e post diploma con l’obiettivo di mettere a disposizione degli studenti le informazioni necessarie a scegliere consapevolmente e con l’aiuto della propria famiglia la scuola ed il tipo di indirizzo di studio più vicino alle proprie potenzialità, ambizioni e aspettative. Ministero dell’Istruzione Ministero dell’Università e della Ricerca. Clicca qui
  • ELENCO SCUOLE CAMPUS 2025/2026
INFO
  • Ufficio Scuola | T. 02.91004 305 | e-mail: ufficioscuola@comune.paderno-dugnano.mi.it
  • Istituto Comprensivo Allende | T. 02.9183 220 | Fax 02.9181 021
  • Istituto Comprensivo Croci | T. 02.9181 045 | Fax 02.99045 055
  • Istituto Comprensivo De Marchi | T. 02.9181 304 | Fax 02.99045 135
  • Istituto Comprensivo Paderno Dugnano via Manzoni | T. 02.9182 064 | Fax 02.99042 650
  • Scuola Paritaria Don Bosco | T. 02.9185 589 | Fax 02.9185 589
  • I.I.S.S. E. Gadda | T. 02.9183 246 | Fax 02.9101 806

A chi è rivolto

Evento per ragazze/i che frequentano la terza media e loro genitori.

Date e orari

Venerdì 10 ottobre 2025 | ore 20.45

A cura di

Costo

Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria.

Ultimo aggiornamento

29/09/2025, 09:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri