Refezione Scolastica

Da settembre 2007  il servizio è gestito da Ages Multiservizi, Società per Azioni sottoposta alla direzione ed al coordinamento del Comune di Paderno Dugnano.La richiesta di diete alimentari speciali DEVE invece essere effettuata presso l’Ufficio Comunale Servizi Scolastici, via Grandi 15, allegando certificato medico in caso di richiesta per motivi terapeutici.

Il servizio di refezione scolastica è rivolto a tutti i  bambini frequentanti le scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di 1 grado.
L’ufficio che si occupa della gestione della refezione  scolastica si pone come obiettivo quello di dover e voler essere un modello di educazione alimentare, perciò nella formulazione della proposta dei pasti offerti tiene conto delle indicazioni contenute nelle attuali linee guida per una sana alimentazione promulgate, e di recente aggiornate, dall’Istituto Nazionale della Nutrizione.
In tale documento vengono suggerite le seguenti raccomandazioni:

  • controlla il peso e mantieniti attivo
  • quanti grassi, quali grassi
  • più cereali, legumi ortaggi e frutta
  • zucchero e dolci: come e quanti
  • il sale? Meglio non eccedere
  • bevande alcooliche: se si (no per i ragazzi) con moderazione
  • come e perché variare

Nella formulazione dei menù e delle relative tabelle dietetiche si è tenuto conto delle indicazioni nutrizionali contenute nei L.A.R.N. (Livelli di Assunzione Raccomandati in Nutrienti) per la popolazione italiana, che forniscono indicazioni sulle quantità dei diversi principi nutritivi (proteine, grassi, carboidrati, vitamine e sali minerali) da assumere giornalmente.

MENU’ INVERNALE ED ESTIVO
Si è cercato di tenere in debita considerazione l’accettabilità dei diversi piatti: il menù infatti è stato articolato in base ai risultati emersi dalle periodiche rilevazioni presso i refettori, effettuate anche grazie al prezioso contributo della Commissione Mensa.

L’attuale proposta di menù potrà, nel corso dell’anno scolastico essere modificata (tenendo comunque conto delle indicazioni nutrizionali sopra citate) sulla base di futuri dati raccolti, ma soprattutto partendo dalla convinzione che l’innovazione è un importante fattore di qualità: obiettivo che l’Amministrazione Comunale e Ages multiservizi vogliono perseguire nell’erogazione del servizio.

Procedura per le diete speciali:

  • le richieste dovranno pervenire su apposito modulo (di seguito sezione vedi anche) e consegnate all’Ufficio Protocollo;
  • le richieste di diete speciali per patologie dovranno essere accompagnate da certificato medico e in caso di allergie o intollereranza alimentare a particolari alimenti dovranno essere allegati anche i test allergologici effettuati;
  • la dieta sarà effettiva a partire dal 4^ giorno lavorativo successivo alla data di protocollo

Per informazioni sul servizio di refezione scolastica (diete, menù, segnalazioni, ecc.):

Ufficio Refezione Scolastica – via Grandi, 15 tel 02.91004 404

Per informazioni sulle iscrizioni e pagamenti al servizio di Refezione:

Ages Multiservizi, tel. 02.99041 801

Per saperne di più:

» Servizi Educativi

» Modulo per la richiesta di diete speciali per patologie

» Modulo per la richiesta di diete speciali per motivi etici e/o religiosi

» Scrivi all’Ufficio Refezione

» Scrivi ai Servizi Scolastici

» Vai al sito di Ages Multiservizi

Da scaricare:


Archivio delle iniziative

In occasione della GIORNATA DELLA LEGALITÀ anche la mensa scolastica intende aderire alle iniziative organizzate in ricordo delle vittime delle mafie.

Nella settimana dal 23 maggio al 27 maggio 2022 in tutte le scuole del territorio alcuni prodotti utilizzati per le preparazioni del menù della settimana, saranno forniti dal Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa Sociale Onlus*, che riunisce nove cooperative sociali (sotto l’egida di “Libera Associazioni nomi e numeri contro le mafie”), nate con l’obiettivo di valorizzare beni confiscati alla criminalità organizzata, per ottenere, partendo dal recupero sociale degli stessi, prodotti di alta qualità, attraverso metodi rispettosi dell’ambiente e della dignità della persona.

I prodotti che verranno utilizzati saranno i seguenti:

  • olio extravergine d’oliva bio
  • passata di pomodoro bio
  • pasta bio

Consumare i prodotti di queste terre, vuole avere un alto valore simbolico a cui si aggiunge un forte valore educativo, perché il patrimonio di valori che fanno parte della memoria collettiva di una nazione sono alla base della convivenza civile.

* Libera Terra nasce con l’obiettivo di valorizzare territori stupendi ma difficili, partendo dal recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie per ottenere prodotti di alta qualità attraverso metodi rispettosi dell’ambiente e della dignità della persona.

La mission del progetto Libera Terra è dare dignità ai territori caratterizzati da una forte presenza mafiosa, attraverso la creazione di aziende cooperative autonome, autosufficienti, durature, in grado di dare lavoro, creare indotto positivo e proporre un sistema economico virtuoso, basato sulla legalità, sulla giustizia sociale e sul mercato.

⇒ IL SEGNALIBRO


La Giornata Mondiale della Terra, che si celebra il 22 aprile, è nata per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta e aumentare la consapevolezza sul ruolo di ciascuno nel prendersi cura dell’ambiente e della natura.

Anche la refezione scolastica vuole contribuire ad aumentare la consapevolezza su questi temi attraverso la somministrazione di un menù speciale dedicato alla Giornata Mondiale della Terra per il giorno 21 aprile 2023

PASTA AL PESTO DEL CONTADINO

FRUTTA DI STAGIONE

INSALATA VERDE, MAIS E CAROTE JULIENNE

FALAFEL CON SALSA DI POMODORO

⇒ La locandina


Dal mese di gennaio 2022 l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con IISG S.r.l., proporrà un articolo mensile sviluppando dei temi legati ad una giornata mondiale o internazionale, scelte tra quelle riconosciute dall’ONU, con lo scopo di collegarla ad un’attività nell’ambito della ristorazione scolastica.

Per conoscere al meglio questo servizio, con una visione più ampia verso l’intero mondo dell’alimentazione e del benessere.

IL MONDO DELL’ALIMENTAZIONE A 360°


Avvio dei Servizi Scolastici a.s. 2022/2023

Date di inizio dei servizi scolastici come da comunicazioni pervenute dalle Istituzioni Scolastiche. Per maggiori informazioni clicca qui

Il servizio è rivolto ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie, presso le quali viene attivato il servizio, al fine di facilitare la frequenza scolastica rispondendo alle esigenze delle famiglie.

Il servizio prevede lo svolgimento di attività di tipo ludico/educative.


Dal prossimo 1 marzo 2023 entreranno in vigore le nuove tariffe per la refezione scolastica, approvate con lo schema di bilancio previsionale.

Rispetto alle altre tariffe per i servizi comunali a domanda individuale, la Giunta ha deciso di posticipare di due mesi l’entrata in vigore di quelle relative alle mense scolastiche per consentire alle famiglie interessate di poter presentare la certificazione ISEE in tempi utili, soprattutto per quelle che rientrano nelle nuove fasce introdotte proprio a partire dal 2023.

L’aumento generalizzato dei costi di materie prime e servizi e soprattutto un indice d’inflazione oltre il 10%, hanno determinato un adeguamento tariffario anche per la refezione scolastica. Negli anni precedenti, il Comune era riuscito ad assorbirli senza ritoccare il piano tariffario, ma quest’anno non è stato più possibile a causa di tassi così alti.

Sono state introdotte due nuove fasce intermedie e, orientandosi sul principio del “fattore famiglia”, la Giunta ha previsto per tutte le fasce ISEE, comprese quelle più alte, uno sconto del 25% per il secondo figlio e del 50% dal terzo figlio.

Gli utenti che vogliono presentare certificazione ISEE per usufruire della nuova tariffa corrispondente, entro il 28/02/2023 devono consegnare la documentazione presso la sede di Ages Multiservizi in via Oslavia 21 a Paderno Dugnano oppure scrivere a serviziomensa@agesmultiservizi.it.

Per info e contatti chiamare i numeri 02.99041801 oppure 02.99041802.

⇒ Tariffe refezione scolastica dall’1 marzo 2023