
Un nuovo Spazio per bambini e famiglie.
Un nuovo progetto che prevede molteplici opportunità, diverse e complementari, di vivere il periodo della prima infanzia.
Un nuovo Servizio che cerca di dare delle risposte ai bisogni delle famiglie.
Un nuovo impegno del Comune di Paderno Dugnano a confrontarsi su una progettualità innovativa verso l’infanzia.
Una nuova sfida che nasce dalla volontà di voler offrire ai bambini e ai genitori la possibilità di scegliere tra più alternative possibili.
COSA FACCIAMO NEL SERVIZIO SPERIMENTALE 0-6
Il Servizio Sperimentale 0-6 nasce dalla volontà di voler offrire ai bambini nella fascia d’età compresa tra 0 e 6 anni, l’opportunità di sperimentare proposte inclusive e innovative.
La programmazione degli eventi proposti, prevedrà un ventaglio di proposte tra cui:
- outdoor education e il tema della sostenibilità ambientale, che ben si coniuga con l’attività all’aria aperta e il contatto con la natura;
- incontri tematici rivolti ai genitori durante i quali il servizio sarà organizzato per accogliere anche i bambini.
SEDE
Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
ORARI DI APERTURA
Il Servizio Sperimentale 0-6 prevede la seguente programmazione settimanale:
GIORNI | ORA | DESTINATARI DELLE PROPOSTE |
lunedì | 16.15 | 18.15 | bambini da 0 a 12 mesi con la presenza OBBLIGATORIA di un adulto |
da martedì a venerdì | 16.15 | 18.15 | bambini da 1 a 6 anni |
sabato | 9.30 | 11.30 | incontri tematici rivolti ai genitori |
GIORNATA TIPO
16.15 | 16.30 ⇒ accoglienza
16.30 | 18.00 ⇒ attività
18.00 | 18.15 ⇒ uscita
COSA PORTARE
Una sacchetta con il nome del bambino che contenga:
- un cambio completo
- un paio di scarpe per le giornate in cui sono previste attività all’interno della struttura
- un paio di stivali per la pioggia nelle giornate in cui sono previste attività all’esterno
MODALITÁ DI ISCRIZIONE
È possibile compilare e inoltrare la domanda di iscrizione, ESCLUSIVAMENTE ON-LINE. Per accedere ai servizi on-line del Comune è indispensabile essere in possesso di un indirizzo e-mail e delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Per la domanda di iscrizione CLICCA QUI
PRENOTAZIONE E PAGAMENTO DEGLI EVENTI
Una volta confermata l’iscrizione, sarà possibile consultare e prenotare gli eventi in programma, scaricando l’APP gratuita EASY (Familiari).
Per il sistema operativo iOS clicca qui
Per il sistema operativo ANDROID clicca qui
Ogni evento avrà un costo pari a 6.00 euro.
Il pagamento, ESCLUSIVAMENTE ON-LINE, attraverso il Portale dei Pagamenti PagoPa, al seguente link: https://padernodugnano.comune.plugandpay.it/ – pagamento spontaneo – indicando come causale “Iscrizione evento servizio sperimentale 0-6”.
INFO
Asili Nido tel. 02.91004 402/480
e-mail: asilinido@comune.paderno-dugnano.mi.it
via Grandi, 15 Paderno Dugnano (MI)
Spazio Infanzia | via Fermi ang. via Leopardi
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 2 AL 31 OTTOBRE 2023
Archivio
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 1 AL 30 GIUGNO 2023
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 2 AL 31 MAGGIO 2023
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 1 AL 28 APRILE 2023
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 1 AL 31 MARZO 2023
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 1 AL 28 FEBBRAIO 2023
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 1 AL 31 GENNAIO 2023
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 1 AL 23 DICEMBRE 2022
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 7 AL 30 NOVEMBRE 2022
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 10 OTTOBRE AL 4 NOVEMBRE 2022
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 4 AL 29 LUGLIO 2022
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 30 MAGGIO AL 1 LUGLIO 2022
PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 2 AL 27 MAGGIO 2022
PROGRAMMA DETTAGLIATO DEGLI EVENTI DAL 4 APRILE 30 APRILE 2022
PROGRAMMA DETTAGLIATO DEGLI EVENTI DAL 21 MARZO AL 1 APRILE 2022
Ecco i protagonisti di queste prime settimane di attività del servizio Sperimentare 0-6:
Sabato 9 aprile 2022 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ PROGRAMMA BABY SIGNS E I SUOI BENEFICI
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Alla scoperta dello sviluppo delle abilità comunicative nei primi anni di vita con l’istruttrice Baby Signs Roberta Ascari. Verrà presentato il Programma Baby Signs, chiarendone gli obiettivi, i destinatari diretti e gli importanti benefici rilevati dal ventennale progetto di ricerca condotta in America. Si lascerà naturalmente spazio per accogliere e chiarire ogni dubbio e curiosità da parte di tutti i presenti.
Sabato 23 aprile 2022 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ DIVEZZAMENTO E ALIMENTAZIONE 0-6 ANNI
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Scopriamo come educare a una sana alimentazione i nostri bambini insieme alla biologa nutrizionista Francesca Sirianni.
Sabato 30 aprile 2022 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ I CAMPANELLI D’ALLARME NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Quali sono i segnali che un genitore deve saper cogliere nella crescita evolutiva del proprio figlio?
Le tappe dello sviluppo del bambino sono ben stabilite, ma ogni bambino ha i suoi tempi di acquisizione che variano in base alla costituzione neurobiologica di ciascun individuo. L’incontro proposto è un’occasione per esplorare le diverse tappe evolutive dei bambini da 0 a 6 anni dal punto di vista motorio, logopedico, neurologico e psicologico e fornire utili strumenti ai genitori per riconoscere “segnali di allerta” che possono sottendere eventuali fragilità.
L’incontro verrà condotto da:
dr.ssa Valentina Volpicelli (Neuropsicologa)
dr.ssa Federica Motolese (Psicologa)
dr.ssa Arianna Tarabelloni (Psicoterapeuta)
dott. Giorgio Luzzini (Dietista e dottore in Scienze dell’alimentazione)
Sabato 7 maggio 2022 | dalle 9.30 alle 12.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ GIOCARE CON MAMMA E PAPÀ… È UN TEMPO DI QUALITA’
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Una panoramica sulle diverse attività ludico-ricreative quali occasioni relazionali “genitori-figli” a sostegno dello sviluppo del bambino.
Iniziativa inserita all’interno del palinsesto Be Family – edizione 2022 | eventi in occasione della Giornata Mondiale della Famiglia.
Sabato 21 maggio 2022 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ ALLATTAMENTO E OSTEOPATIA NEI PRIMI ANNI DI VITA
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Nell’incontro verrà affrontato come il trattamento osteopatico può aiutare la salute del neonato e quali sono le problematiche più frequenti che possono portare un genitore a rivolgersi all’osteopata.
L’incontro sarà condotto da:
dr.ssa Margherita Lavina (Osteopata)
dr.ssa Silvia Bellù (Ostetrica)
Sabato 28 maggio 2022 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ I CAMPANELLI D’ALLARME NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Quali sono i segnali che un genitore deve saper cogliere nella crescita evolutiva del proprio figlio?
Le tappe dello sviluppo del bambino sono ben stabilite, ma ogni bambino ha i suoi tempi di acquisizione che variano in base alla costituzione neurobiologica di ciascun individuo. L’incontro proposto è un’occasione per esplorare le diverse tappe evolutive dei bambini da 0 a 6 anni dal punto di vista motorio, logopedico, neurologico e psicologico e fornire utili strumenti ai genitori per riconoscere “segnali di allerta” che possono sottendere eventuali fragilità.
L’incontro verrà condotto da:
dr.ssa Valentina Volpicelli (Neuropsicologa)
dr.ssa Federica Motolese (Psicologa)
dr.ssa Arianna Tarabelloni (Psicoterapeuta)
dott. Giorgio Luzzini (Dietista e dottore in Scienze dell’alimentazione)
Sabato 11 giugno 2022 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ L’IMPORTANZA DEI SERVIZI 0-6
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
L’asilo nido e la scuola dell’infanzia sono luoghi “privilegiati” che favoriscono la crescita e promuovono l’acquisizione di capacità di tipo comunicativo-espressive, logico-operativo e la maturazione di componenti cognitive, motorie, affettive e sociali.
L’iscrizione a questi servizi si accompagna spesso a timori e preoccupazioni nei genitori. L’incontro sarà un’occasione di confronto rispetto alla frequentazione di questi spazi: quando è il momento più giusto, come sostenere il mio bambino durante la frequenza.
L’incontro verrà condotto da:
dr.ssa Federica Trentin (Psicoterapeuta Infantile)
dr.ssa Federica Motolese (Psicologa esperta in Comunicazione Aumentativa)
dr.ssa Valentina Volpicelli (Neuropsicologa)
Sabato 1 ottobre 2022 | OPEN DAY | dalle 10 alle 12
Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Ingresso gratuito.
Ogni bambino deve essere accompagnato da almeno un adulto
Sabato 15 ottobre 2022 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ DIVEZZAMENTO E ALIMENTAZIONE 0-6 ANNI
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Scopriamo come educare a una sana alimentazione i nostri bambini insieme alla biologa nutrizionista Francesca Sirianni.
Sabato 22 ottobre 2022 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ EDUCARE GIOCANDO
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Il gioco è lo strumento più importante fin dalla prima infanzia per favorire la crescita del bambino nelle diverse aree dello sviluppo: motoria, cognitiva, emotiva, linguistica e sociale. Scopriremo come supportare attraverso attività e giochi la crescita del bambino durante le diverse tappe dello sviluppo psicomotorio, guidati dalla dott.ssa Marta Sironi, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva.
Sabato 26 novembre 2022 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ SOFFIA FORTE!
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Corso pratico per insegnare al tuo bambino a soffiare il naso. L’incontro sarà tenuto dalla Logopedista Serena Gutterez.
Sabato 17 dicembre 2022 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ LEZIONE INFORMATIVA SULLE MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Con l’aiuto di Croce Rossa Italiana – Comitato di Paderno Dugnano scopriremo di quali sono le cause più comuni di ostruzione delle vie aere nei bambini, come prevenirle e quali sono le manovre da mettere in atto per disostruire le vie aeree. L’incontro avrà una parte di lezione teorica, verrano mostrate le manovre e chi vorrà poi potrà provare a eseguirle.
Sabato 14 gennaio 2023 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ ALLATTAMENTO: COME QUANDO PERCHÉ
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Le nostre esperte, osteopata e psicologa dell’età evolutiva, ci accompagneranno attraverso le narrazioni principali sull’allattamento, focalizzandosi dal punto di vista osteopatico e psicologico, sulle necessità della diade (adulto-bambino), generando un clima di condivisione e confronto tra le famiglie.
Sabato 21 gennaio 2023 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ CAPRICCI E NO! DINAMICHE ESPLOSIVE
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
E se il “capriccio” fosse persino un segno positivo? Attraverso qualche accenno di teoria, tanti casi pratici e la guida degli albi illustrati potremo addentrarci nel tema dei no e dei capricci e provare a cambiare sguardo, perché i capricci non possiamo eliminarli, ma possiamo acquisire gli strumenti per conviverci con più serenità.
L’incontro è condotto da Sara Pellegata, psicologa e danzaterapeuta.
Sabato 11 febbraio 2023 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ DANZA CON ME
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Un incontro di danza e movimento da condividere con mamma o papà, rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia. Un viaggio tra musica e gioco danza da fare insieme al vostro bambino liberi di esprimersi e di farsi coinvolgere in una nuova esperienza.
L’incontro permetterà di far avvicinare i piccoli al mondo della danza sottoforma di gioco e divertendosi con mamma e papà.
Durata dell’incontro: 50 minuti
1° turno ore 9.30 (10 bambini con un accompagnatore)
2° turno ore 10.30 (10 bambini con un accompagnatore)
Tenuta da Marcella Mandelli, insegnante di danza classica.
Sabato 18 febbraio 2023 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ MUSICANIDO
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Con l’ausilio del canto, del movimento e del gioco si accompagna informalmente il bambino all’assimilazione del materiale musicale di modo che possa nutrire la propria creatività, immaginazione e coordinazione sviluppando la comprensione emotiva di sé e del mondo che lo circonda.
Durata dell’incontro: 50 minuti
1° turno ore 9.30 (10 bambini con un accompagnatore)
2° turno ore 10.30 (10 bambini con un accompagnatore)
Sabato 4 marzo 2023 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ STILI GENITORIALI A CONFRONTO. “IO CHE GENITORE SONO?”
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
“Che genitore sono?” Quello del genitore è forse il mestiere più difficile al mondo. Ma cosa fa di ognuno un buon genitore? Le esperienze infantili possono, in qualche modo, influire sullo stile genitoriale futuro? Per genitorialità non si intende esclusivamente la manifestazione di atteggiamenti, comportamenti e sentimenti di cura: essa è soprattutto una dimensione simbolica intera, uno spazio mentale e relazionale che affonda le proprie radici nelle rappresentazioni interne che ognuno ha del sé e dell’altro, fino ad arrivare alle interazioni primarie vissute con i propri genitori. La relazione di cura che i genitori offrono ai loro bambini rappresenta il fondamento primario e indispensabile per un adeguato e successivo sviluppo emotivo e cognitivo. L’incontro si propone di offrire una panoramica sui differenti stili di attaccamento sviluppati durante l’infanzia e su come questi possano influire sulla genitorialità e su quali sono le funzioni a cui ognuno dovrebbe adempiere per garantire la buona crescita del proprio bambino. L’incontro verrà condotto dal dott. Giovanni Manzella (Logopedista) e dalla dr.ssa Federica Trentin (Psicoterapeuta).
Sabato 11 marzo 2023 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ LEZIONE INFORMATIVA SULLE MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Con l’aiuto di Croce Rossa Italiana – Comitato di Paderno Dugnano scopriremo di quali sono le cause più comuni di ostruzione delle vie aeree nei bambini, come prevenirle e quali sono le manovre da mettere in atto per disostruire le vie aeree. L’incontro avrà una parte di lezione teorica, verrano mostrate le manovre e chi vorrà poi potrà provare a eseguirle.
Sabato 1 aprile 2023 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ E SE SCAPPA UN MORSO? COME GESTIRE LA RABBIA E I CONFLITTI TRA I BAMBINI
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
A partire dai dubbi e domande dei genitori e attraverso il prezioso aiuto degli albi illustrati vedremo insieme perchè la rabbia c’è ed è così importante manifestarla e come gestire i conflitti tra bambini che nascono proprio da quest’emozione un pò scomoda.
Un approfondimento sarà dedicato a capire insieme come gestire morsi e graffi delle bambine e dei bambini.
L’incontro sarà condotto da Sara Pellegatta, psicologa e danzaterapeuta
Sabato 15 aprile 2023 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ STILE GENITORIALE E INTELLIGENZA EMOTIVA
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Numerose ricerche hanno indagato come lo stile genitoriale possa influire sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva. L’incontro si propone di disaminare i diversi stili educativi genitoriali, le loro caratteristiche principali e come questi possano favorire o meno lo sviluppo dell’intelligenza emotiva. Sarà, inoltre, garantito uno spazio di discussione e confronto.
L’incontro verrà condotto dr.ssa Federica Trentin (psicoterapeuta) e dalla dr.ssa Federica Motolese (psicologa).
Sabato 6 maggio 2023 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ NELL’ATTESA PARLIAMO… EMOZIONI IN CIRCOLO DI GENITORI APPENA NATI
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
Uno spazio di condivisione per futuri genitori e per chi lo è diventato da poco. Un’occasione in cui far emergere sensazioni ed emozioni legate alle diverse fasi della gravidanza e del post parto.
Ad accogliere in cerchio ci saranno Mariana Gutierrez doula professionale e mamma esperta in allattamento, Mayumi Ruggeri Doula formata da Mondo Doula e Tamara Novati coordinatrice dei servizi all’infanzia, pedagogista e doula. La doula è una figura professionale non sanitaria che si occupa di dare sostegno concreto, affettivo e relazionale alla donna e alla famiglia, dal concepimento fino al primo anno di vita del bambino.
Un’iniziativa all’interno del palinsesto BE FAMILY
Sabato 17 giugno 2023 | dalle 9.30 alle 11.30 | Spazio Infanzia via Fermi ang. via Leopardi
Incontro tematico ⇒ IGIENE DENTALE 0-6 ANNI COME E PERCHÈ
Ingresso gratuito.
L’incontro è rivolto ai genitori con la possibilità di accogliere anche il bambino.
Prenotazione obbligatoria: servizio.sperimentale06@equacooperativa.it.
Occorre iscrivere sia l’adulto che il bambino.
L’importanza della prevenzione nella cura dentale. Conosciamo meglio i dentini dei nostri bambini e la loro cura, per garantirgli una bella bocca sana.
Come e con che cosa dobbiamo pulire i denti dei nostri bambini? I denti da latte si possono cariare? Se sì, che conseguenze ci sono? Sarà, inoltre, garantito uno spazio per accogliere domande e dubbi. L’incontro verrà condotto dalla dr.ssa Valentina Brusa (Odontoiatra)