Le politiche educative e per l’istruzione tendono a:
Favorire la dimensione dell’apprendimento e delle competenze (politiche dell’orientamento scolastico e della formazione professionale)
Favorire politiche dell’istruzione che incrementino il successo formativo (progetti sul ri-orientamento e Progetti di orientamento con i giovani in obbligo formativo)
Favorire la logica dei patti educatici tra scuola, famiglia e territorio (area educativa, culturale e progettuale del piano per il diritto allo studio) Favorire le progettualità che leghino il sapere alla comunità
Implementare i servizi a supporto del tempo scuola (pre-post scuola, refezione scolastica, trasporto pubblico)
Favorire il normale inserimento degli alunni con disabilità (area socio-assistenziale del piano per il diritto allo studio).
Responsabile del Servizio Istruzione è Pietro Calia
+Scuola - +SCUOLA è il nuovo sistema integrato per sostenere le famiglie e il percorso educativo delle ragazze e dei ragazzi dagli 11 ai 20 anni che comprende INCLUSIONE E MERITO. +SCUOLA INCLUSIONE è destinata a tutti gli studenti residenti che rientrano nella scuola dell’obbligo (11-16 anni) ed ha lo scopo di… Leggi tutto... AcquAscuola - Oltre il 90% degli studenti delle scuole primarie del territorio dell’area metropolitana di Milano beve in mensa acqua del rubinetto. Una scelta di qualità e di attenzione per l’ambiente: l’acqua garantita dal Gruppo CAP, infatti, è buona, sicura, controllata e soprattutto a chilometro zero. Il progetto AcquAscuola punta a diffondere… Leggi tutto... Adolescenti e web - Venerdì 10 febbraio 2023 | ORE 20.45 | in diretta streaming I rischi e le opportunità della rete per i nativi digitali. Tutele e ruolo delle agenzie educative. Tavola rotonda nell’ambito delle iniziative del ciclo Adolescenti e web, un incontro che affronta i temi sulla prevenzione e il contrasto ai… Leggi tutto... Calendario scolastico regionale 2022/2023 - Il calendario scolastico regionale stabilisce la data di inizio e di fine delle lezione nelle scuole della Lombardia e prende atto delle festività nazionali individuate dal Ministero. Queste le date di inizio e di fine delle lezioni sul territorio regionale: 5 settembre 2022, inizio lezioni per la scuola dell’infanzia 12 settembre… Leggi tutto... Cedole Librarie Digitali - Dal 28 luglio 2022, le famiglie degli studenti residenti a Paderno Dugnano e iscritti alle scuole primarie anche per l'anno scolastico 2022/2023, potranno acquisire il KIT dei testi scolastici utilizzando la TESSERA SANITARIA (TS) o la CARTA REGIONALE DEI SERVIZI (CRS) dei figli. COME FUNZIONA: ⇒ IL COMUNE CARICA IL… Leggi tutto... Cineforum | Back to school - Le proiezioni saranno gratuite per le scuole di Paderno Dugnano e di tutta la Regione Lombardia. Fino al 17 marzo 2023 | Area Metropolis 2.0 Il Cineforum ha la finalità di favorire la conoscenza di realtà diverse legate al mondo dei paesi d’origine di molti alunni presenti nelle classi e… Leggi tutto... Concorso Cava Nord - 11ª edizione – Concorso CAVA NORD “IO cittadino del parco” in memoria di Luigi e Rosetta Tonelli Il Concorso è indetto da Cava Nord S.r.l. in collaborazione con la Città di Paderno Dugnano. Per l’11ª edizione del concorso Cava Nord il tema scelto è la cittadinanza attiva dell'identità territoriale, dell'educazione… Leggi tutto... Concorso in memoria di Angelo Villa | II edizione | a.s. 2022/2023 - Concorso indetto dalla Famiglia Villa in memoria di Angelo Villa, Presidente onorario di A.N.P.I. Paderno Dugnano e promosso da A.N.P.I. di Paderno Dugnano in collaborazione con il Comune di Paderno Dugnano. TEMA DEL CONCORSO E FINALITA' L’iniziativa è volta a coinvolgere i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di… Leggi tutto... Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi - Il CCRR è un organismo che opera facendo proposte alla Amministrazione Comunale (funzione propositiva) e rendendosi anche disponibile a collaborare per attuare tali proposte, idee o suggerimenti utili alla vita di tutti i giorni. Secondo questa linea, i ragazzi sono guidati secondo un percorso educativo che fornisce loro gli strumenti… Leggi tutto... Corsi di istruzione per adulti - Il Ministero della Pubblica Istruzione con Ordinanza Ministeriale n. 455/97 ha istituito i Centri Territoriali Permanenti per l’istruzione e la formazione in età adulta. Attraverso tale istituzione è diventato più forte l’impegno della scuola, che da oltre 20 anni realizza corsi di alfabetizzazione e 150 ore per i cittadini sprovvisti… Leggi tutto... Da zero a diciotto - I servizi educativi costituiscono una rete di opportunità educative e sociali che favoriscono, in stretta collaborazione con le famiglie, l'armonico sviluppo psicofisico, sociale e della personalità delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi. Offrono contesti di gioco e socializzazione, accoglienza e stimolo delle loro potenzialità cognitive, affettive,… Leggi tutto... Digital Transformation & Skills - Venerdì 24 marzo 2023 | ore 12.00 | Aula Consiliare - via Grandi, 15 incontro a tema Le nuove competenze e i nuovi modelli di business stanno radicalmente cambiando il mondo del lavoro e la Digital Transformation può essere una grande opportunità per i giovani. La nostra Amministrazione Comunale, da… Leggi tutto... Dote Scuola 2022/2023 – Buono scuola - Pubblicato l'avviso per la presentazione della domanda della componente Dote Scuola 2022/2023 - Merito a.s. 2021/2022. Dote Scuola – Merito è finalizzato a premiare gli studenti del secondo ciclo di istruzione e di formazione professionale che si sono distinti negli studi nel corso dell'anno scolastico 2021/2022 Possono presentare domanda Studenti… Leggi tutto... Gestione di casi e focolai di Covid19 in ambito scolastico - Nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola. ATS Città Metropolitana di Milano è a fianco delle Istituzioni Scolastiche e dei Servizi Educativi per l'infanzia per sostenere e facilitare la gestione delle attività scolastiche in sicurezza, in collaborazione con gli Uffici Scolastici e con le Scuole polo… Leggi tutto... Iscrizioni scolastiche 2023/2024 - ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA da lunedì 9 a lunedì 30 gennaio 2023 presentandosi dal lunedì al venerdì, nei consueti orari di apertura, presso le segreterie degli Istituti Scolastici di competenza, portando n. 2 foto formato tessera, la fotocopia del codice fiscale del minore e copia del documento di identità dei genitori.… Leggi tutto... M’illumino di Meno | 16 febbraio 2023 - In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili prevista per il giorno 16 febbraio 2023 l'Amministrazione Comunale invita ad aderire attivamente all’iniziativa M’illumino di Meno che Rai Radio2 con il programma Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e… Leggi tutto... Mediazione e Intercultura - Più di cinquecento sono gli alunni di nazionalità straniera inseriti nelle scuole di Paderno Dugnano, dietro questo dato – che che nell’ultimo quinquennio ha avuto un incremento pari al 56% – ci sono viaggi, storie, progetti, condizioni di vita differenti. Ci sono bambini e ragazzi “reali”, che hanno lingue, appartenenze,… Leggi tutto... Piano per il Diritto allo Studio - Qui di seguito, è possibile scaricare i testi dei Piani per il Diritto allo Studio degli ultimi anni scolastici... Anno scolastico 2021/2022 Anno scolastico 2020/2021 Anno scolastico 2019/2020 Anno scolastico 2018/2019 Anno scolastico 2017/2018 Anno scolastico 2016/2017 Anno scolastico 2015/2016 Anno scolastico 2014/2015 Anno scolastico 2013/2014 Anno scolastico 2012/2013 Anno… Leggi tutto... Refezione Scolastica | Nuove tariffe dall’1 marzo 2023 - Dal prossimo 1 marzo 2023 entreranno in vigore le nuove tariffe per la refezione scolastica, approvate con lo schema di bilancio previsionale. Rispetto alle altre tariffe per i servizi comunali a domanda individuale, la Giunta ha deciso di posticipare di due mesi l'entrata in vigore di quelle relative alle mense… Leggi tutto... RiGenerazione Scuola – Il nome degli alberi - Piano Rigenerazione Scuola - Green Community Il Comune di Paderno Dugnano con il progetto "Il nome degli alberi", previsto anche quest'anno nel Piano per il diritto allo studio a.s. 2021/2022, e svolto in collaborazione con i volontari di UTE e Legambiente, è stato inserito dal Ministero dell'Istruzione tra i rigeneratori… Leggi tutto... Scuole - Le scuole di Paderno Dugnano ISTITUTO COMPRENSIVO DE MARCHI (Paderno-Dugnano-Villaggio Ambrosiano) Dirigente scolastico: dr. Alberto Maria Sedini Sede: c/o Scuola Secondaria di I grado "A. Gramsci" via U. La Malfa, 7 - tel. 02.9181.304 - fax 02.9904.5135 sito: www.icdemarchi.edu.it e-mail: miic8f300e@istruzione.it pec: miic8f300e@pec.istruzione.it Scuola primaria "E. De Marchi" via IV Novembre, 49 - tel. 02.9185.427 Scuola Primaria… Leggi tutto... Servizi Pre e Post scuola - Adeguamento tariffe servizi pre post scuola dal 1 gennaio 2023 SCUOLE DELL'INFANZIA RESIDENTI NON RESIDENTI PRE SCUOLA 1° rata: settembre-dicembre 49,00 € 63,70 € 2° rata: gennaio-giugno 84,00 € 109,20 € POST SCUOLA 1° rata: settembre-dicembre 80,50 € 104,65 € 2° rata: gennaio-giugno 138,00 € 179,40 € SCUOLE PRIMARIE RESIDENTI… Leggi tutto... Servizio di consulenza pedagogica - Strumento di consulenza pedagogica offerto ai genitori degli studenti delle scuole dell'infanzia e primarie. Il servizio di consulenza pedagogica, avviato per la prima volta nell'a.s. 2021/2022, per i genitori degli studenti delle classi 4° e 5° delle scuole primarie, viene esteso per l'a.s. 2022/2023 anche per le famiglie degli alunni… Leggi tutto... Sopra la Media – a.s. 2022/2023 - Iniziative per l’orientamento scolastico sabato 5 novembre | dalle 9 alle 13 | Scuola Secondaria di I grado Antonio Gramsci - via Ugo La Malfa, 7 XIX CAMPUS ORIENTASCUOLA servizio di Accoglienza a cura degli studenti dell'IIS LAGRANGE Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria. ⇒ La cartolina Prenota per partecipare agli… Leggi tutto... Sportelli d’ascolto. La stanza dei segreti - Gli interventi, che già da alcuni anni vengono attuati all’interno delle scuole secondarie di primo grado, si collocano nell’ambito della prevenzione/promozione del benessere scolastico.L’obiettivo fondamentale della prevenzione è quello di sostenere i ragazzi nel percorso di crescita offrendo loro opportunità, strumenti e conoscenze che li aiutino a fronteggiare le fisiologiche… Leggi tutto... Start Camp | Insieme per ripartire - Start Camp è un progetto del Comune di Paderno Dugnano finanziato da Regione Lombardia nell'ambito del bando "E-state e + Insieme 2022" da realizzarsi nel periodo dal 1 luglio 2022 al 31 marzo 2023. Nello specifico, la misura promuove interventi a livello territoriale finalizzati ad accrescere le opportunità di socialità… Leggi tutto... Statistiche Alunni Iscritti - Si tratta di dati comunicati dalle Istituzioni Scolastiche all’inizio dell’anno scolastico di riferimento. Si precisa che tali dati potrebbero discostarsi leggermente per lievi variazioni in corso d’anno. alunni iscritti anno scolastico 2022-2023 alunni iscritti anno scolastico 2021-2022 alunni iscritti anno scolastico 2020-2021 alunni iscritti anno scolastico 2019-2020 alunni iscritti anno… Leggi tutto... Un giorno racconteremo una storia - Un ciclo di iniziative pensate come strumento di rielaborazione del difficile periodo storico rappresentato dall'emergenza sanitaria da Covid-19. IL VIDEO Proprio durante il lungo periodo di restrizioni, gli educatori del Centro di Aggregazione Giovanile "Ciaoragazzi" in collaborazione con le ragazze e i ragazzi che frequentavano il Centro, hanno realizzato un… Leggi tutto...